In principio fu nientemeno che il Terzo Reich. A quanto pare, Adolf Hitler odiava il fumo e promosse una delle prime campagne anti-tabacco della storia. Il Fuhrer si alterava quando i gerarchi e persino la ...
Per le novità su esenzioni ticket nel 2019 clicca qui È disponibile online la guida gratuita scaricabile di O.Ma.R. La guida è utile sia ai pazienti che a tutti gli operatori sanitari sul territorio, organizzando ...
Un tour virtuale nella sede milanese dell’Istituto Mario Negri, condiviso sul canale YouTube dell’Istituto. Entriamo nelle stanze della ricerca di questa eccellenza lombarda. L’ Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS nasce dall’incontro fra Silvio Garattini, un giovane ...
Una notizia che a nostro avviso nei mesi scorsi non ha avuto sufficiente rilevanza: un nuovo polo per diagnosi e cura di tumori oculari è stato inaugurato all’Istituto Nazionale dei Tumori. Fino a poco tempo ...
Un monzese doc non può non sapere cosa sia il Comitato Maria Letizia Verga: nato nel lontano 1979 dall’idea e dall’energia di Giovanni, padre di Maria Letizia, è dietro alla nascita e alla crescita del ...
Maledetta vita al chiuso, ci mancava soltanto la miopia. Non è un mistero che trascorrere buona parte della propria giornata tra quattro mura sia qualcosa di estremamente poco salutare. Mezz’ora di camminata al giorno è ...
In occasione del suo 90° anniversario, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) ha l’onore di ospitare il Presidente On. Sergio Mattarella. La visita ha avuto luogo a fine settembre 2018. Una ...
Il tema del rapporto tra creatività e malattia, anche mentale, è estremamente affascinante e spesso non approfondito a sufficienza.
Umanizzazione delle cure, affrancamento dal dolore inutile e dignità, sempre. A pensarci, questi sono senza dubbio diritti universali. A giugno dello scorso anno è stato conferito a Mantova il riconoscimento ufficiale di “Città del sollievo” ...