Il conto delle vittime provocate dal Coronavirus proveniente dalla Cina (ne abbiamo parlato QUI) è ufficialmente salito a migliaia di persone e molto numerosi sono i casi di contagi in tutto il mondo, Italia ormai ...
Per la prima volta al mondo sono state sperimentate con successo cellule staminali epatiche in neonati affetti da gravissime malattie metaboliche ereditarie, presso la Città della Salute di Torino. Lo studio é stato appena pubblicato ...
Da lunedì 20 gennaio 2020 sarà attivo in tutta la regione Piemonte il nuovo numero del CUP regionale. Il nuovo numero sarà 800.000.500, disponibile anche da cellulare, e andrà a sostituire il numero verde del ...
Ieri mattina, 13 gennaio, il Poliambulatorio specialistico di Venaria ha iniziato la propria attività nel nuovo Polo sanitario di via Don Sapino. Prosegue così il trasferimento dei servizi presenti a Venaria nella nuova struttura dell’Asl ...
Al Mauriziano di Torino è stato attivato il primo Ambulatorio di Rivalutazione del paziente anziano del Pronto soccorso in Italia: l’obiettivo è monitorare il decorso del paziente dopo la dimissione, individuando tempestivamente potenziali criticità che ...
Una ventina di casi di pazienti con sintomi sospetti di Trichinellosi sono stati rilevati nei giorni scorsi dai medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Susa. I casi sono stati confermati dagli accertamenti effettuati presso l’ospedale ...
All’Ospedale di Rivoli è arrivata la coronaro-Tc, un macchinario di ultima generazione che consente di escludere la presenza di malattie aterosclerotiche sulle coronarie. Un esame che dura appena 3 secondi, ma che per i pazienti ...
Nei giorni scorsi é stato effettuato un importante intervento chirurgico con tecnica asleep – awake, presso la Neurochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino (diretta dal professor Diego Garbossa), su un giovane ...
Le proteine alimentari di alta qualità hanno un ruolo importante nella prevenzione di sarcopenia e osteoporosi: la professoressa Sabrina Corbetta, responsabile del servizio di Endocrinologia e Diabetologia all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi ci spiega in quali ...
E’ stata presentata una nuova apparecchiatura radiologica telecomandata di ultimissima generazione con tecnologia digitale diretta (Siemens – Luminos Drf MAX) del costo di 159000 euro, finanziati dalla Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi, presso l’ospedale Mauriziano ...
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una sindrome molto complessa che interessa circa il 5-10% della popolazione femminile in età fertile, che si caratterizza per la presenza di diversi tipi di cisti ovarica. Il nome della sindrome è dato ...
All’ospedale Molinette di Torino sbarca la prima Tomoterapia “Radixact” in Italia ed il primo Sistema per piani di cura in Europa del Dipartimento di Oncologia e della Radioterapia universitaria della Città della Salute di Torino ...
Entra in funzione il nuovo apparecchio di Risonanza magnetica di Humanitas Gradenigo: garantisce elevate performance cliniche, presenta importanti novità negli ambiti di Neurologia e Oncologia e, grazie a un magnete “open bore”, facilita l’accesso agli ...