Nei giorni scorsi una donna anestesista profuga ucraina di 86 anni è stata salvata grazie ad un intervento di cardiologia mini-invasiva TAVI, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Torino, salvata profuga ucraina ...
Parte a Torino il primo Progetto per il reinserimento lavorativo dei pazienti trapiantati: uno degli aspetti, non secondario, del trapianto d’organo, infatti, è costituito dal reinserimento lavorativo e, conseguentemente, sociale del soggetto trapiantato. Torino, al ...
È nato il primo Centro interdisciplinare di diagnosi e cura del dolore cronico complesso pediatrico in Italia: si trova a Torino, presso la Pediatria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute. Il dolore cronico ...
DiaSorin e Progetto per gli Ospedali & l’Infanzia hanno donato all’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino un innovativo strumento per la riabilitazione, realizzato da Khymeia, che permetterà un importante avanzamento tecnologico delle ...
Nell’ambito del programma Cross-Over nazionale, giovedì 2 febbraio, gli agenti della Polizia di Stato, a bordo della Lamborghini Huracan, hanno effettuato un servizio straordinario di trasporto di un rene dall’ospedale San Salvatore de L’Aquila, da ...
È previsto per il 31 gennaio l’H-Open day dedicato all’emicrania, con visite neurologiche, consulenze, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e cura delle cefalee: ecco gli appuntamenti a Torino ...
La prestigiosa rivista Brain ha pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino, che fornisce nuove prove sulle basi genetiche dell’autismo: è stato infatti scoperto un nuovo gene ...
Partiranno nelle prossime ore i primi lavori di manutenzione straordinaria dell’ospedale Molinette di Torino, previsti dal Piano da 32 milioni di euro che la Regione Piemonte ha messo in campo per garantire la piena funzionalità ...
Per la prima volta in Italia è stata salvata una bimba di soli 2 anni e mezzo, con una malformazione al cuore, con un innovativo intervento mininvasivo di denervazione cardiaca, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita ...
È stato stanziato un importante finanziamento PNRR di 950.000 euro per il nuovissimo vaccino a DNA per la cura del tumore del pancreas all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Il progetto finanziato ha ...
Una maratona di Natale con record di trapianti senza precedenti: 24 in poco più di 100 ore, presso l’ospedale Molinette di Torino. Molinette di Torino: a Natale una maratona di trapianti Una vera e propria ...
Nei giorni scorsi una bambina di 5 anni è stata sottoposta con successo ad un eccezionale trapianto, collegando il fegato del donatore direttamente al cuore della ricevente, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di ...
Un grande riconoscimento per la Radiologia universitaria della Città della Salute di Torino (diretta dal professor Paolo Fonio): è tra i primi tredici Centri in tutto il mondo a ricevere la prestigiosa certificazione internazionale IASIOS ...
Farmaci teleguidati progettati per arrivare dritti al tumore, il mieloma multiplo, con l’obiettivo di eliminarlo attraverso un meccanismo innovativo: la nuova cura è stata approvata dall’AIFA ed è già disponibile alle Molinette di Torino. Mieloma ...
A due anni dall’avvio della raccolta fondi e ad otto mesi dall’apertura del cantiere, è stata inaugurata l’area degenza del nuovo reparto di Pneumologia pediatrica Grazia e Corrado Tadolini dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città ...