Una nuova variante emoglobinica, denominata “Emoglobina Monza”, è stata individuata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca: questa variante, causata da una duplicazione di 23 aminoacidi nel gene dell’emoglobina (HBB), comporta instabilità della proteina, ...
Partecipa anche tu il 20 ottobre alla CorriBicocca, la gara podistica a sostegno delle giovani pazienti affette da menopausa precoce per chemioterapia. La CorriBicocca a sostegno delle giovani pazienti affette da menopausa precoce per chemioterapia In ...
Qual è lo stato della Procreazione Medicalmente Assistita in Italia e quali sono i bisogni anche psicologici delle coppie che si rivolgono ai centri di PMA? Si parlerà anche di questo in occasione del convegno ...
L’Università di Milano Bicocca organizza un interessante convegno per offrire una panoramica sulle molteplici tipologie di solitudine, non sempre e soltanto, negativa: la solitudine, infatti, è una condizione che abita tutte le età della vita, ...
Sono le madri di neonati prematuri a soffrire di livelli di stress più elevati, in particolare le più giovani: è questo l’esito di uno studio effettuato dall’Università di Milano Bicocca che dà voce ai genitori. ...
Inventato in Italia il software per ottimizzare la qualità delle immagini di risonanza magnetica cardiaca: supporta gli operatori nel calcolo di un parametro fondamentale per la corretta visualizzazione delle cicatrici cardiache. Inventato in Italia il ...
Ieri nella città di Bergamo è stato inaugurato il Polo di Formazione Universitaria “Papa Giovanni XXIII”, risultato di un progetto congiunto tra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Al taglio del nastro, accolti da Maria ...
Tutti in pista per AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La sesta edizione della CorriBicocca, la manifestazione in programma per domenica 22 ottobre organizzata dall’Università di Milano-Bicocca e CUS Milano, conferma il suo ruolo benefico: quest’anno sosterrà gli obiettivi ...
Nasce ASCETIC, l’algoritmo per ricostruire modelli di evoluzione tumorale: grazie a questo nuovo sistema di analisi, basato sulle “firme evolutive” che caratterizzano i tumori, sarà possibile migliorare le nostre capacità di prevedere come questi evolveranno. ...
Usare i videogiochi come strumento creativo in un percorso terapeutico che aiuta a guarire, la Video Game Therapy: un gruppo di ricercatori di Milano-Bicocca ha presentato in modo analitico come i videogiochi, dove l’interazione avviene ...
Bergamo ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi primi laureati in Medicina in lingua inglese, Medicine and Surgery, con un evento organizzato all’Auditorium “Lucio Parenzan” dell’ospedale Papa Giovanni XXIII dal titolo “Sapore di futuro”. Bergamo, i primi ...
Nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo compleanno dell’Università di Milano Bicocca, il dipartimento di Medicina e chirurgia di Milano-Bicocca ospita il padre della medicina evoluzionistica, lo psichiatra Randolph Nesse: ecco come partecipare all’interessante convegno. Università di Milano-Bicocca: ...
Il professore Fabrizio Piazza, che si occupa anche della ricerca all’Università di Milano Bicocca, ha ricevuto un finanziamento di 200mila dollari per individuare un metodo di diagnosi dei fenomeni neuroinfiammatori e autoimmuni associati alla immunoterapia ...
In occasione del Venticinquesimo anniversario della nascita dell’Università di Milano-Bicocca, il Polo di Archivio Storico (PAST) della Biblioteca di Ateneo e il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana mettono in mostra – in un percorso articolato in ...
Al via all’Università di Milano Bicocca il nuovo Master di I livello in “Medical humanities e Narrazione in Medicina” con l’obiettivo di formare professionisti sanitari che sappiano unire solide competenze di cura alla capacità di ...