Quando il trapianto diventa donazione: è accaduto a Torino alcuni giorni fa con un trapianto di cuore domino associato ad un trapianto del blocco cuore-polmoni. Torino, intervento record cuore-polmone grazie a trapianto domino Un giovane ...
Il professor Ottavio Alfieri, già direttore della Cardiochirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, oggi presidente dell’Alfieri Heart Foundation, giovedì 4 maggio 2023 ha ricevuto a New York, nell’ambito del più ...
Terapia intensiva cardiochirurgica, un nuovo trattamento salva i neuroni dopo l’arresto cardiaco: l’IRCCS San Gerardo di Monza è il secondo ospedale in Italia ritenuto idoneo per lo studio. Terapia intensiva cardiochirurgica: un nuovo trattamento che ...
Uno studio del Policlinico San Donato è stato premiato all’interno del bando di Ricerca Finalizzata 2021 sezione ‘Giovani Ricercatori’: si tratta del progetto PASCAL, che si propone di predire l’insorgenza di eventi avversi cerebrovascolari a seguito ...
Per la prima volta in Italia un intervento ibrido di ablazione chirurgica su una paziente con Tachicardia Sinusale Inappropriata: l’intervento che corregge il “cuore veloce” è stato portato a termine all’Ospedale San Raffaele di Milano. ...
Numerose strutture sanitarie e ospedali della Lombardia e del Lazio trovano posto nella classifica di Newsweek-Statista “World’s best Smart Hospitals”, con i migliori ospedali specializzati del mondo. Le aree considerate da quest’anno sono 11: cardiologia, cardiochirurgia, oncologia, ...
Eseguita in queste settimane all’Ospedale Niguarda una procedura mini-invasiva di ricostruzione dell’arco aortico, completamente per via endoscovascolare, per un aneurisma dell’aorta toracica discendente.Sono pochi i casi attualmente trattati in Italia con questa particolare metodica, che richiede elevate ...
La dissezione aortica è una patologia rara, un evento potenzialmente fatale gravato da un elevato tasso di mortalità se non trattata prontamente: l’Heart Team di Città di Lecce Hospital, coordinato dal professor Giuseppe Speziale, ha ricostruito il cuore a ...
Trasferta di lavoro a Tokyo nei giorni scorsi per i dottori Stefano Salizzoni ed Alessandro Vairo, rispettivamente cardiochirurgo e cardiologo dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino: il viaggio ha avuto lo scopo di ...
È Andrea Musazzi il nuovo Direttore della Cardiochirurgia di ASST Sette Laghi. Andrea Musazzi, nuovo Direttore della Cardiochirurgia di ASST Sette Laghi Laureatosi in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia a pieni voti e con ...
Era il 2019 quando Humanitas Gavazzeni di Bergamo divenne il primo centro italiano ad attivare un programma di cardiochirurgia robotica, al fianco della cardiochirurgia tradizionale, della cardiochirurgia minivasiva e cardiologia interventistica: oggi, grazie a questa tecnologia, è ...
È attiva la nuova unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico di Milano, il tassello mancante per completare il percorso di assistenza, cura e ricerca delle malattie cardiovascolari. Policlinico di Milano, attiva la nuova unità operativa ...
Una valvola di nuova generazione, la bioprotesi valvolare aortica Hydra, è stata impiantata per via percutanea nel cuore di un anziano bergamasco di 82 anni affetto da stenosi aortica dall’equipe dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio. Una procedura mininvasiva Valve-in ...
Il 28 aprile è stato eseguito all’Ospedale San Gerardo di Monza un impianto di valvola aortica cardiaca transcatetere (TAVI) con accesso diretto dall’arteria carotide anzichè dall’abituale via transfemorale.Si tratta di un accesso vascolare molto innovativo, ...
Eseguito per la prima volta in Italia, all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, un intervento di riparazione della valvola aortica bicuspide attraverso l’impianto di un anello protesico che ha evitato la sostituzione della valvola. Ecco come si ...