Presso le Molinette di Torino è stato salvato un uomo tenuto in vita attraverso un dispositivo di circolazione extracorporea (Ecmo) con un cuore proveniente dalla Transilvania, grazie ad un trapianto record dopo solo due ore ...
La ASST Monza si arricchisce di una nuova figura professionale: è stato nominato, a seguito di concorso, il nuovo direttore della struttura complessa di Cardiochirurgia con un incarico di cinque anni. Si tratta di Giovanni ...
Al Policlinico San Donato un intervento unico al mondo realizzato con tecnica mininvasiva endoscopica in 3D salva un uomo di 38 anni da un raro tumore cardiaco, un mixoma del ventricolo sinistro. La malattia Covid-19 ...
Intervento record mai tentato al mondo a Niguarda: urologi e cardiochirurghi hanno rimosso mininvasivamente un tumore al rene esteso fino al cuore e lungo oltre 20 cm su una paziente di 83 anni senza aprire ...
Oggi vi raccontiamo una storia di forza e speranza, la storia di Alessia, che ha 25 anni ed è una persona con una rara e grave distrofia muscolare dall’età infantile; nel 2020, a seguito di ...
Ripartono oggi, con il primo intervento, gli interventi programmati della Cardiochirurgia del Carlo Poma in ASST Mantova. Dopo la sospensione dovuta alla pandemia, si riparte con la disponibilità di 4 letti per la degenza chirurgica e ...
Due ecografi portatili di tipo Vscan Extend Dual DICOM sono stati donati al Reparto di Terapia Intensiva Cardiochirurgica dell’Ospedale di Circolo di Varese, diretto dal Professor Paolo Severgnini docente all’Università dell’Insubria, da una benefattrice varesina che ha voluto restare anonima ...
È in buone condizioni di salute l’uomo che è stato sottoposto ad intervento chirurgico, raro e complesso, il 1 marzo scorso al Papa Giovanni XXIII di Bergamo per la sostituzione di un tratto dell’aorta toracica ...
Secondo i dati CNT sulla Qualità dei trapianti di cuore in Italia, malgrado la pandemia, il Cardiocenter dell’Ospedale Niguarda, sostenuto dalla Fondazione De Gasperis, è primo per numero di trapianti cardiaci, con una sopravvivenza dell’83.6% a 1 anno ...
Al San Matteo di Pavia, per la prima volta al mondo, i cardiochirurghi hanno utilizzato una valvola polmonare per realizzare un doppio trapianto di polmoni e impiantarla in un’arteria polmonare gigante. I cardiochirurghi del Policlinico ...
Dopo la terapia intensiva neurochirurgica, è in corso la riconversione in covid free anche della Terapia Intensiva trapianti dell’Ospedale di Circolo di Varese. Un’operazione organizzativamente molto complessa e delicata, pianificata con attenzione e con altrettanta ...
Un nuovo approccio al bypass aorto-coronarico è per la prima volta applicato ai pazienti del Centro Cardiologico Monzino, nell’ambito dello studio internazionale Bypass Fast track: lo studio vede i cardiochirurghi pianificare ed eseguire l’intervento di bypass ...
Nei giorni scorsi un paziente positivo al Sars-CoV-2, colpito da un trombo ad una valvola cardiaca provocato proprio dal virus stesso, è stato salvato con un intervento a cuore aperto presso la Cardiochirurgia delle Molinette ...
Il Direttore Scientifico dell’IRCCS Policlinico San Donato, Dottor Lorenzo Menicanti, per i prossimi tre anni sarà alla Presidenza della Rete Cardiologica, il più grande network italiano di ricerca in ambito cardiovascolare, promosso dal Ministero della Salute. ...