Un infortunio piuttosto comune, ma molto complicato e doloroso, è costituito dalla rottura dei legamenti del ginocchio: approfondiamo l’argomento con il dottor Enrico Arnaldi, Responsabile di Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del ginocchio in Humanitas. Si tratta di ...
I calcoli alla cistifellea possono avere sintomi poco chiari e generici, il professor Giancarlo Micheletto, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, ci spiega cosa sono, come riconoscerli e curarli. I calcoli alla cistifellea ...
Una rete provinciale in ASST Mantova per garantire l’attività chirurgica sul territorio in questa fase delicata dell’emergenza: il progetto, approvato da Regione Lombardia, è stato proposto da ASST Mantova e prevede una stretta collaborazione con gli erogatori privati, ...
ASST Sette Laghi comunica lo stop, a causa dell’epidemia in corso, da oggi e fino a data da destinarsi dell’attività chirurgica programmata in tutte le sedi. A seguito della Circolare di Regione Lombardia che fornisce ...
Riaprono le sale operatorie al Carlo Poma di Mantova: saranno riattivate a breve, infatti, 3 sale operatorie attualmente adibite ad altri usi, portando così il numero delle sale operatorie attive a 10 (2 delle quali ...
La cataratta, l’opacizzazione del cristallino (la lente dell’occhio che mette a fuoco le immagini da proiettare sulla retina), è una patologia oculare molto comune, in particolare dopo i 60 anni: parliamo delle ultime novità e del ...
Un anonimo benefattore ha donato alla Chirurgia dell’ospedale Sant’Anna di Como un ecografo per le ecografie intraoperatorie che sarà utilizzato, in particolare, nell’ambito delle patologie epatobiliopancreatiche. Il dispositivo, l’Arietta 850, prodotto dalla Hitachi, è di recentissima introduzione ...
Uno studio dell’èquipe di Urologia di Humanitas, diretta dal Professor Giorgio Guazzoni, ha indagato l’efficacia della gemcitabina (un farmaco chemioterapico) in un gruppo specifico di pazienti con tumore alla vescica non muscolo invasiva. Il trattamento convenzionale e la chirurgia La ...
In occasione della Settimana del Cervello l’Istituto Neurologico Carlo Besta organizza incontri gratuiti sul tema dell’anestesia dal titolo: “Questione di (in)coscienza: cosa succede al cervello durante l’anestesia?”. “Partecipiamo alla Settimana del Cervello con degli incontri ...
Il nuovo anno comincia con molti cambiamenti per l’ASST Cremona: tre Direttori andranno in pensione e verranno sostituiti da altrettanti medici a seguito di concorso pubblico. Per Mario Martinotti (Direttore Dipartimento Chirurgico), Antonino Minervino (Direttore ...
In Pronto soccorso per una caduta in casa e rottura di femore, le scoprono un aneurisma gigante dell’arteria renale e viene salvata con un eccezionale intervento in urgenza dall’équipe di Urologia dell‘ospedale Mauriziano di Torino. ...
Sono partiti due nuovi progetti all’Ospedale di Desio legati all’attività chirurgica: andranno a migliorare la sicurezza dei pazienti in sala operatoria e a rendere più semplice la comunicazione con i familiari nelle sale d’attesa. Dal ...
Nuovo robot per la Clinica Fornaca: si tratta del “da Vinci X”, sistema robotico all’avanguardia che traduce in modo intuitivo i movimenti del chirurgo permettendo una reale visione 3D con eccellente magnificazione dei dettagli anatomici. «Dopo l’esperienza positiva del 2018 – ...
Lunedì 25 e martedì 26 febbraio, l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi ha ospitato, negli spazi adiacenti alla struttura, il MobileLab di Arthrex Italia, azienda che si occupa da molti anni di Medical education, che ha coinvolto i ...