Il lupus “morde” e nella stretta delle sue “fauci rimangono imprigionate” soprattutto le giovani donne: il rapporto maschi/femmine colpiti dalla malattia è, infatti, di 1 a 9 e, concentrandosi solo sul gentil sesso, in 8 casi ...
Qualsiasi donna in gravidanza o in cerca di una gravidanza ha sentito parlare di toxoplasmosi: un’infezione provocata dal parassita Toxoplasma gondii che, se contratta in gestazione, può risultare anche molto pericolosa per il bambino. La Dott.ssa Giada Almirante, ...
Poche settimana fa è stata salvata una giovane ragazza, che, dopo aver dato alla luce un figlio, è stata operata con successo presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dove le è stata ...
Durante la gravidanza il corpo della donna inevitabilmente cambia e si modifica. In questo, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: ecco perché è consigliato affidarsi a un nutrizionista, o comunque seguire un piano alimentare personalizzato, sia durante ...
Si ritorna alla modalità di presenza prevista in periodo prepandemico in ASST Brianza, per le donne ricoverate in Ostetricia, per parto, ma anche per complicanze della gravidanza: è di nuovo prevista la presenza di una ...
La preeclampsia, che colpisce circa il 3-5% delle donne incinte, è una delle complicanze più serie della gravidanza, una patologia da non sottovalutare e che, per evitare conseguenze preoccupanti per la mamma e il bambino, è ...
Capire quale sia la strategia migliore per consentire alle donne con endometriosi di diventare mamme: questo l’obiettivo del progetto di ricerca clinica SVIDOE ideato dalla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico di Milano. Policlinico di Milano, progetto di ricerca per consentire alle donne ...
La nascita di un bambino è un evento tipicamente associato ad un ideale di felicità, soddisfazione e gioia per i genitori, tanto da sembrare a molti impossibile che una neomamma non possa sentirsi pienamente felice: come fare però a ...
Molte donne hanno la necessità di assumere farmaci in gravidanza o durante l’allattamento e il rischio di possibili danni al feto o al lattante rappresenta motivo di ansia e preoccupazione per i genitori spesso accentuate da informazioni, tanto ...
Numerose istituzioni nel mondo (nel nostro Paese, il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e la Società Italiana di Alcologia) celebrano e promuovono, il 9 settembre, la Giornata Internazionale in cui ricordare e sollecitare un ...
Migliorare la salute delle donne obese o in sovrappeso in gravidanza e ridurre i rischi di sviluppare malattie per i figli in arrivo: in ASST Mantova un percorso di counseling per donne obese o in ...
L’estate ha fatto capolino con una certa prepotenza quest’anno: per le donne alle prese con la gravidanza, resistere alla calura degli ultimi giorni non è certo cosa facile ma, prima di esporsi al sole, nella speranza ...
Per chi affronta una gravidanza ci sono delle particolari raccomandazioni da seguire in caso di spostamento: i consigli dell’Ostetricia dell’Ospedale di Niguarda su come viaggiare per andare in vacanza. Viaggiare in gravidanza Di solito, con buon senso ...
Il diabete è una patologia metabolica caratterizzata da un eccesso di glucosio nel sangue dovuto all’incapacità dell’organismo di svolgere correttamente il processo di digestione, assimilazione e trasformazione in energia degli zuccheri presenti nei cibi, legata a un’insufficiente ...
La gravidanza è un momento unico nella vita di una donna e deve essere caratterizzato da cura e attenzione su molti aspetti, come ad esempio l’alimentazione: molte donne non sanno che anche l’igiene orale è di fondamentale importanza in gravidanza. Infatti, ...