È attiva la nuova unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico di Milano, il tassello mancante per completare il percorso di assistenza, cura e ricerca delle malattie cardiovascolari. Policlinico di Milano, attiva la nuova unità operativa ...
La prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari, a causa della loro diffusione e della loro gravità costituisce da anni una tematica di prioritaria importanza: oggi è possibile prevedere eventi cardiaci gravi grazie alla TAC ...
Il Centro De Gasperis organizza mercoledì 30 marzo un evento speciale, dedicato al rischio cardiovascolare: con gli specialisti si parlerà di prevenzione, colesterolo, trigliceridi, dieta, terapie attuali e terapie future. De Gasperis, un evento aperto ...
Parliamo di stress, specialmente nelle donne: il cuore delle donne, specie se queste presentano alcuni fattori di rischio cardiovascolare, è uno dei principali bersagli di stress e preoccupazioni. Tutti sperimentano momenti di stress: può durare per ...
Siamo nel mezzo della Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, che ricorre tra il 14 e il 20 Marzo: obiettivo informare e sensibilizzare su un utilizzo corretto del sale per proteggere il cuore ...
Il Centro Cardiologico Monzino ha arruolato i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwald, padre della cardiologia moderna, ha definito il futuro “vaccino anti-infarto”: un vaccino in ...
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in tutto il mondo occidentalizzato: con la dottoressa Daniela Guiducci, cardiologa in Humanitas, parliamo di prevenzione e stile di vita. L’infarto del miocardio, e più propriamente la cardiopatia ischemica, ...
Cardiologie aperte in ASST Rhodense: fino al 20 febbraio i cardiologi saranno a disposizione dei cittadini per consulenze telefoniche sui problemi legati alle malattie del cuore. Cardiologie aperte in ASST Rhodense: consulenze sulle malattie cardiovascolari ...
Uno studio del Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l’efficacia di alcuni farmaci assunti per tenere sotto controllo l’ipertensione arteriosa nel contrastare la mortalità da Covid19 in pazienti anziani: i pazienti ipertesi in cura ...
Durante la menopausa è comune temere patologie pericolose come il tumore al seno, o il tumore ai polmoni; eppure, sono le malattie cardiovascolari a risultare più letali in questa fase della vita: approfondiamo l’argomento con il professor Giulio ...
Le malattie cardiovascolari sono responsabili del maggior numero di decessi nel mondo e i fattori che maggiormente mettono a rischio la salute del cuore sono gli stili di vita sbagliati, a partire dalle cattive abitudini in cucina: ...
Intelligenza Artificiale, tecnologia, innovazione e una medicina sempre più personalizzata sono i principali argomenti approfonditi nelle Giornate Cardiologiche torinesi, giunte alla 33° edizione. Nel corso dell’evento, tenutosi a Torino lo scorso 4 e 5 novembre 2021, si sono susseguiti ...
Le patologie cardiovascolari colpiscono le donne tre volte più di tutti i tumori femminili messi insieme, ovvero seno, utero, polmone: parliamo dell’importanza degli screening con il professor Giulio Stefanini, cardiologo di Humanitas e Humanitas San Pio X e docente di ...
Sono 11,6 milioni gli italiani dipendenti dal fumo di sigaretta, un dato alto, che rappresenta il 22% della popolazione al di sopra dei 15 anni d’età: con la dottoressa Licia Siracusano, oncologa e referente del Centro Antifumo di Humanitas, ...