Le malattie cardiovascolari sono patologie che interessano i distretti del sistema circolatorio, dal cuore, ai vasi sanguigni, alle arterie: ci sono differenze tra una visita angiologica e una di chirurgia vascolare? Malattie cardiovascolari: visita angiologica o di chirurgia vascolare? Queste ...
Agli inizi di ottobre l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha dato il via libera a un farmaco, come vedremo molto utile per la salute del cuore perché combatte il colesterolo in eccesso, che viene somministrato ...
Prevenire le malattie cardiovascolari con l’innovazione digitale, unica nel suo genere: un’app per smartphone sviluppata ad hoc per migliorare le abitudini e lo stile di vita in base alle caratteristiche personali così da ridurre lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, principale causa ...
Si parla spesso di prevenzione dei problemi cardiovascolari: vediamo quali sono i principali nemici del cuore e i fattori di rischio da tenere sotto controllo. Prevenzione, quali sono i fattori di rischio “nemici” del cuore? ...
Oggi, 29 settembre, si celebra la Giornata mondiale per il Cuore, il World Heart Day: un’occasione per informare e sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. Giornata mondiale per il cuore: l’importanza della prevenzione Le più frequenti ...
Nell’ambito della settimana promossa dall’Osservatorio ONDA per la salute femminile e dedicata alle malattie cardiovascolari, in occasione della Giornata mondiale per la salute del cuore, gli ambulatori di Cardiologia dell’ASST Monza organizzano degli incontri individuali e visite ...
Dal 25 al 30 settembre 2022 torna la Milano Heart Week: una settimana di eventi per informare e sensibilizzare i cittadini di ogni età sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. Tema centrale della Milano Heart Week 2022 sono le connessioni del ...
Lo stress è una normale reazione fisiologica e psicologica alla pressione o all’aggressione da parte dell’ambiente circostante: combatterlo e ridurlo aiuta a ridurre il rischio cardiovascolare. In termini medici è “la risposta funzionale con cui l’organismo ...
È attiva la nuova unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico di Milano, il tassello mancante per completare il percorso di assistenza, cura e ricerca delle malattie cardiovascolari. Policlinico di Milano, attiva la nuova unità operativa ...
La prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari, a causa della loro diffusione e della loro gravità costituisce da anni una tematica di prioritaria importanza: oggi è possibile prevedere eventi cardiaci gravi grazie alla TAC ...
Il Centro De Gasperis organizza mercoledì 30 marzo un evento speciale, dedicato al rischio cardiovascolare: con gli specialisti si parlerà di prevenzione, colesterolo, trigliceridi, dieta, terapie attuali e terapie future. De Gasperis, un evento aperto ...
Parliamo di stress, specialmente nelle donne: il cuore delle donne, specie se queste presentano alcuni fattori di rischio cardiovascolare, è uno dei principali bersagli di stress e preoccupazioni. Tutti sperimentano momenti di stress: può durare per ...
Siamo nel mezzo della Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, che ricorre tra il 14 e il 20 Marzo: obiettivo informare e sensibilizzare su un utilizzo corretto del sale per proteggere il cuore ...
Il Centro Cardiologico Monzino ha arruolato i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwald, padre della cardiologia moderna, ha definito il futuro “vaccino anti-infarto”: un vaccino in ...
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in tutto il mondo occidentalizzato: con la dottoressa Daniela Guiducci, cardiologa in Humanitas, parliamo di prevenzione e stile di vita. L’infarto del miocardio, e più propriamente la cardiopatia ischemica, ...