Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e i vasi sanguigni e rappresentano una delle principali cause di morte nel nostro Paese: quali sono i fattori di rischio cardiovascolare e come prevenirle? Si tratta di un gruppo di patologie definite “multifattoriali” perché ...
Molte volte abbiamo ricordato che il sale da cucina contiene sodio, e che il sodio favorisce l’aumento della pressione, principale causa di infarto e ictus. In altre parole, un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di patologie ...
Il Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare di Varese, diretto dalla Dott.ssa Battistina Castiglioni, incontra i cittadini nella Case di Comunità di ASST Sette Laghi: in programma incontri con i cittadini per promuovere la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Varese, ...
Tra le verdure autunnali e invernali che proteggono la salute del nostro sistema cardiovascolare ci sono le crucifere (cavoli, broccoli, verze, rucola): scopriamo questi alleati della nostra salute e del nostro cuore. Cavoli e cavoletti ...
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo, e oggi più che mai la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita rappresentano la strategia più efficace per ridurre l’insorgenza di malattie ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Torino e provincia visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Roma e provincia visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Bergamo e Brescia visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Pavia e Mantova visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Varese e Lodi visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Milano e provincia visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, ...
È ormai dimostrato che il walking, camminare in modo regolare tutti i giorni, sia in grado di ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.Se si parla di “cardiofitness”, camminare regolarmente lo è a pieno diritto. Abbassando ...
I sentieri di montagna sono spesso un’opzione valida per camminare o fare trekking nella natura: le persone con malattie cardiovascolari devono avere particolari accortezze? Camminare con regolarità è un’attività che offre diversi benefici: aiuta il potenziamento muscolare e ...
Il caldo afoso dei mesi estivi può essere fastidioso per molti, ma addirittura pericoloso per i cardiopatici e chi soffre di problemi cardiovascolari: la dottoressa Valentina Mantovani, cardiologa dell’unità di Cardiologia Clinica dell’IRCCS Policlinico San Donato, ci dà ...
La cardiologia dello sport è una branca relativamente ‘giovane’ della cardiologia, diventata sempre più conosciuta negli ultimi anni anche per eventi mediatici come la vicenda di Christian Eriksen, giocatore danese colpito da arresto cardiaco durante la partita Danimarca-Finlandia ...