L’ernia del disco è una condizione molto comune che si verifica quando il nucleo polposo fuoriesce dallo spazio intervertebrale, comprimendo i nervi spinali, rappresenta una delle cause più comuni di dolore al collo, alla schiena, alle braccia (brachialgia) e alle ...
Parliamo di ernia del disco: quanto tempo ci vuole per guarire? Purtroppo non esiste una risposta univoca a questa domanda. Tutto dipende dalle condizioni di partenza, che comprendono non solo l’entità e la tipologia di ernia ...
L’assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha inaugurato all’ospedale ‘Carlo Poma‘ di Mantova la struttura di Neurochirurgia, la Tac del Pronto Soccorso, il Ct Pet della Medicina Nucleare e il macchinario per ...
Dopo ottanta giorni di ricovero, Alessandro torna a casa: a soli dodici anni, ha affrontato una grave infezione cerebrale, che ha richiesto l’intervento multidisciplinare di sette équipe specialistiche dell’Ospedale di Cremona. A prendersi cura di ...
Grazie ad un rivoluzionario intervento, giovane motociclista potrà recuperare l’uso della mano dopo una lesione del plesso brachiale, presso l’ospedale Cto di Torino. Torino, giovane motociclista recupera l’uso della mano grazie agli specialisti del CTO ...
L’associazione Oscar’s Angels Italia ha donato alla Struttura complessa di Neurochirurgia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, diretta dal professor Carlo Giussani, un set di neuro endoscopi dedicati alla chirurgia ventricolare cerebrale. ...
Numerose strutture sanitarie e ospedali della Lombardia e del Lazio trovano posto nella classifica di Newsweek-Statista “World’s best Smart Hospitals”, con i migliori ospedali specializzati del mondo. Le aree considerate da quest’anno sono 11: cardiologia, cardiochirurgia, oncologia, ...
ASST Mantova annuncia il potenziamento di sei reparti: in arrivo quattro nuove strutture complesse (Neurochirurgia, Chirurgia Senologica, Psicologia Clinica e Allergologia) e due strutture (Degenza di neuropsichiatria infantile e Sperimentazione cure di fine vita). Potenziamento in ...
Al Maria Cecilia Hospital di Cotignola sono stati trattati i primi casi di ernia discale mediante la tecnica Endoscopica UBE (Unilateral Biportal Endoscopy – Endoscopia unilaterale a doppio accesso), una tecnica ultra mininvasiva. Ernia discale, ...
Una forte cefalea e la scoperta di avere un aneurisma cerebrale “gigante” con un rischio di rottura altissimo: giovane ragazza di 24 anni salvata all’Ospedale di Niguarda dopo un intervento di 7 ore. Aneurisma gigante di 4cm nel ...
Sono passati 3 anni e mezzo dal via libera alla costruzione del nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio all’interno dell’area MIND (Milano Innovation District) presso Rho Fiera: la nuova struttura aprirà le porte a cittadini e pazienti a partire ...
Un nuovo traguardo nel trattamento del Parkinson con terapia chirurgica è stato raggiunto presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Per la prima volta in Italia, il dottor Tommaso Tufo, neurochirurgo del Policlinico Gemelli, ha ...
Un bisturi a raggi gamma per il trattamento di patologie cerebrali quando la chirurgia tradizionale comporta rischi elevati: è questo ciò che si cela dietro la Gamma Knife, presente anche all’Ospedale di Niguarda. Ma cos’è esattamente la Gamma ...
Nell’ambito degli investimenti promossi dalla direzione di Asst Lariana per garantire l’aggiornamento e l’innovazione tecnologica in area chirurgica, sono stati acquisiti un nuovo neuronavigatore S8 e un’apparecchiatura radiologica (sistema O-Arm) che, alla stregua di una Tac intraoperatoria, acquisisce le immagini ...
La Sindrome del tunnel carpale è la patologia più frequente tra coloro che svolgono attività lavorative richiedenti il movimento costante di polso e dita e ha origine nella compressione del nervo mediano posto all’interno del canale carpale: scopriamo assieme ...