Negli ultimi anni molto è cambiato nelle tecniche di trattamento radioterapico, caratterizzate dalla capacità di individuare il bersaglio con maggiore precisione e distribuire in modo più selettivo la dose così da ottenere trattamenti più precisi, più efficaci ...
La Radioterapia del Papa Giovanni XXIII di Bergamo è uno dei tre centri che partecipano allo studio, tutto italiano, che consente di ridurre il numero delle sedute di radioterapia da 35 a 5 nei pazienti con recidiva biochimica dopo prostatectomia radicale. ...
Importante riconoscimento internazionale al lavoro di ricerca del gruppo di specialisti in Fisica Medica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della Radioterapia Oncologica.Lo studio sull’impatto di un nuovo ...
I tumori del polmone originano dalla trasformazione atipica delle cellule presenti nei polmoni e nelle vie aeree quali i bronchi e i bronchioli: ecco qual è il percorso di cura completo presso l’ospedale Niguarda di ...
Agli Spedali Civili di Brescia la presentazione di due nuovi e importanti progetti finanziati da Regione Lombardia: il primo dedicato alla Neuropsichiatria infantile e in fase di realizzazione, l’altro alla Radioterapia e già diventato realtà. Alla presenza del ...
Radioterapia postoperatoria nel tumore alla prostata: il San Gerardo di Monza è promotore di uno studio multicentrico italiano che prevede la riduzione del trattamento ad una sola settimana. Tumore alla prostata, a Monza la Radioterapia ...
Presso la Radioterapia dell’Ospedale San Gerardo di Monza è stato inaugurato il nuovo acceleratore lineare di ultima generazione: tempi di trattamento più brevi e riduzione delle liste d’attesa. San Gerardo di Monza, inaugurato il nuovo ...
Il nuovo acceleratore lineare (LINAC) per il trattamento radiante dei tumori è entrato in funzione nella Radioterapia dell’Ospedale di Circolo di Varese. Sono già stati trattati i primi cinque pazienti, in cura per tumori alla prostata e ...
La Radioterapia dell’Ospedale di Cremona è dotata di un nuovo acceleratore lineare: si tratta di uno strumento all’avanguardia che consente di trattare la maggior parte delle patologie oncologiche con precisione ed efficacia. In ordine di tempo, ...
In ASST Sette Laghi i tecnici della Fisica sanitaria sono al lavoro in Radioterapia a Varese: stanno conducendo le verifiche dosimetriche di accettazione sul nuovo acceleratore lineare appena installato. Si tratta della fase definita di ‘commissioning’, al ...
Doppio taglio del nastro negli ospedali di Gallarate e Busto Arsizio, in provincia di Varese, alla presenza del direttore generale dell’Asst Valle Olona, e delle autorità civili e religiose del due Comuni: nel primo è ...
Al Policlinico Umberto I è stata inaugurata la nuova Radioterapia, con una nuova Risonanza Magnetica 3 Tesla Magnetom Vida di ultima generazione: entrambi i servizi sono già funzionanti ed operativi. Umberto I, attiva la nuova ...
È entrato in funzione in questi giorni il nuovo tomografo ibrido ad alta prestazione acquistato da Asst Lariana per le attività della Medicina Nucleare grazie ad un finanziamento regionale di 830mila euro. Il macchinario – ...
Secondo il report “I numeri del cancro in Italia 2021” di AIOM e di AIRTUM, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore al seno è dell’88%; un buon risultato, merito della diagnosi precoce e di ...