Ogni anno, con l’arrivo della stagione fredda, ci troviamo a fare i conti con i malanni di stagione che coinvolgono le vie respiratorie: il dottor Paolo Fanari, Direttore della U.O. di Pneumologia e Riabilitazione Pneumologica ...
Si moltiplica il numero di persone che per far fronte ai sintomi del raffreddore, naso chiuso e starnuti ricorre all’echinacea, un’erba che fa parte della famiglia delle Asteraceae, il cui uso officinale da parte di ...
Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre, influenza, bronchiolite: come prevenire queste patologie, specialmente se colpiscono un bambino? Raffreddore, influenza e bronchiolite: il vademecum degli esperti del Bambino Gesù Con l’arrivo del freddo tornano i malanni ...
Autunno e inverno, stagioni di malanni: il più fastidioso è sicuramente il raffreddore, ma qual è il nesso con il freddo? È una domanda sensata da farsi: perché il raffreddore ha un’origine virale e, in teoria, il freddo ...
Il raffreddore è una delle infezioni delle alte vie respiratorie più comuni e diffuse, soprattutto durante l’inverno: su di esso circolano molti falsi miti, che vengono presi per verità scientifiche. Vediamo i tre più comuni. PRENDERE FREDDO FA ...
Autunno e inverno, stagioni di malanni: il più fastidioso è sicuramente il raffreddore, ma qual è il nesso con il freddo? È una domanda sensata da farsi: perché il raffreddore ha un’origine virale e, in teoria, il freddo ...
Oggi la sinusite può essere individuata più facilmente con l’endoscopia nasale, un esame mini-invasivo e indolore adatto anche ai più piccoli: il dottor Mario Papalia, specialista in otorinolaringoiatria e responsabile del modulo di chirurgia endoscopica dell’Unità di ...
Quando parliamo di sinusite parliamo di un’infiammazione dei seni paranasali, una serie di cavità delle ossa del massiccio facciale che sono collegate al naso attraverso stretti canali e che si dividono in seni frontali, sopra gli occhi, ...
L’assunzione di farmaci durante la gravidanza e dopo il parto è associato a timori e preoccupazioni per i possibili effetti negativi che questi potrebbero avere sul feto e sul neonato: ne parliamo con gli specialisti dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ...