L’attività fisica è spesso vista con cautela da chi soffre di asma, ma in realtà, praticare sport in modo controllato può portare benefici. L’esercizio fisico regolare può infatti aiutare a migliorare la respirazione e la qualità di ...
La salute del cuore è un aspetto cruciale per gli sportivi, sia agonisti che master (con età superiore ai 35 anni), poiché la pratica intensa e costante di attività fisica può comportare rischi specifici per l’apparato cardiovascolare, ...
Il trattamento della fibromialgia, non essendo nota la causa della patologia, è soprattutto finalizzato alla riduzione dei sintomi caratteristici presenti, per rendere possibile la convivenza con gli stessi: la fisioterapia e l’attività fisica sono fondamentali per tenere sotto controllo questa ...
Ogni sport è caratterizzato da gesti tecnici specifici, che implicano dei movimenti che gli atleti ripetono continuativamente, talvolta per anni: la reiterazione di questi movimenti può portare al sovraccarico funzionale, un uso eccessivo di un’articolazione – fortemente ...
Dopo la pausa estiva, con la ripresa della scuola e della routine è arrivato il momento di iscriversi in palestra, di iniziare un nuovo corso o riprendere gli allenamenti della disciplina che da tempo ci ...
Le persone che si approcciano alla corsa, sia a livello professionale sia a livello amatoriale, sono sempre di più in tutto il mondo: come scegliere le scarpe corrette e adeguate? I consigli del podologo per scegliere ...
Il rientro delle vacanze è vissuto da molte persone come un momento traumatico: un’alimentazione detox, più leggera ed equilibrata, in concomitanza con il ritorno al lavoro e alle attività quotidiane, è un alleato ideale non solo per perdere i ...
I dolori muscolari a insorgenza ritardata (o DOMS dall’inglese Delayed Onset Muscle Soreness) insorgono tipicamente uno o due giorni dopo un allenamento sportivo. Non si tratta, quindi, dell’indolenzimento che si avverte durante uno sforzo muscolare o nelle ore ...
L’estate è quasi finita, si rientra e si ricomincia a praticare attività sportiva per tornare in forma, ma per praticare una qualsiasi attività sportiva è necessario effettuare una visita medico sportiva e ottenere il certificato ...
È importante che le persone che soffrono di malattie reumatologiche svolgano un’attività fisica regolare, non è per niente vero, al contrario, che debbano condurre una vita del tutto tranquilla ed evitare gli sforzi fisici: quali sono gli ...
Perchè, specialmente quando si pratica attività fisica, bisogna idratarsi e bere molta acqua? L’idratazione svolge un ruolo fondamentale nella pratica dell’attività sportiva, poiché il mantenimento di un adeguato bilancio dei fluidi corporei è essenziale per il ...
Con il medico dello sport scopriamo i benefici della camminata veloce, attività adatta a tutti, e il programma per cominciare. La camminata veloce o camminata sportiva o Walking, in inglese, è una camminata a passo sostenuto: si svolge ...
Abbiamo parlato qualche tempo fa dei benefici della camminata veloce; oggi, invece, parliamo dei molteplici benefici della camminata in salita. I molteplici benefici della camminata in salita (e le scuse da evitare…) Camminare. Un’attività da poter ...
I mesi estivi sono uno dei momenti più amati per fare sport, complici le temperature più alte, le vacanze e il maggior tempo libero a disposizione: come allenarsi e quali precauzioni mettere in atto in ...