Il padel, lo sport di derivazione tennistica nato ad Acapulco agli inizi degli anni ‘70, ha avuto negli ultimi tempi un boom di seguaci con ritmi di crescita esponenziali: a seguito del rapido aumento di iscritti, ...
Quando si parla di diabete, oggi, si parla di una patologia la cui incidenza, in Italia e nel mondo, è in continuo aumento, basti pensare che nel nostro paese circa il 5,3% della popolazione è interessato da diabete: ...
Il rientro delle vacanze è vissuto da molte persone come un momento traumatico: un’alimentazione detox, più leggera ed equilibrata, in concomitanza con il ritorno al lavoro e alle attività quotidiane, è un alleato ideale non solo per perdere i ...
La bici elettrica, o e-bike, aiuta il sistema cardiovascolare ed è consigliata per migliorare la salute del cuore, prevenire numerose patologie e/o ridurne il rischio, aiutare alcuni percorsi di riabilitazione. Bici elettrica, facciamo chiarezza Biciletta ...
L’intervento chirurgico di protesi al ginocchio o all’anca viene in genere deciso quando si è in presenza di un’artrosi che è giunta a un tale livello da procurare un continuo dolore in grado di incidere negativamente sulla qualità della ...
L’attività sportiva, quando eseguita con la dovuta attenzione, migliora la circolazione del sangue e aiuta il cuore ad acquistare potenza migliorando la gittata cardiaca cioè la quantità di sangue che viene pompata ogni volta che il cuore si contrae: con ...
Il padel è nato negli anni Sessanta in Messico, ma solo oggi ha appassionato l’Europa, dove si registra un aumento esponenziale di giocatori e di campi, con un aumento dei traumi connessi alla pratica di questo sport, ...
È importante abbinare un’alimentazione corretta all’attività fisica: la specialista di Humanitas Gavazzeni ci svela se sia necessario mangiare prima o dopo lo sport, cosa mangiare e cosa bere. Mangiare prima di fare sport: sì o ...
Un delicato intervento di ricostruzione del legamento della spalla con trapianto da donatore: èquello a cui è stata sottoposta con successo qualche giorno fa, presso il Policlinico San Pietro – Gruppo San Donato, Giorgia Vettorello, ciclista professionista ventiduenne del team ...
Diverse patologie che colpiscono le gambe coinvolgono il sistema circolatorio: vediamo quali sono gli sport e gli alimenti consigliati a chi soffre di vene varicose. Tra le patologie vascolari degli arti inferiori, che fanno parte ...
L’ipercifosi è un’alterazione della colonna vertebrale, una patologia che nella maggior parte dei casi riguarda gli adolescenti, che oggigiorno rimangono per lungo tempo con la schiena curva davanti a personal computer, smartphone e videogames: vediamo quali sono ...
Con la primavera, l’allungarsi delle giornate e le temperature più gradevoli, sono milioni le persone che, abbandonato il divano, ricominciano (o cominciano) a fare attività fisica all’aria aperta: se non si è allenati o se ...
Sostituire la macchina con mezzi di trasporto non inquinanti, come la bicicletta, è un toccasana per la nostra salute: ne parliamo con il dottor Sebastiano Giambartino, ortopedico di Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Scegliamo la bicicletta per ...
La lesione al menisco è una delle lesioni più frequenti che si verificano nel ginocchio, soprattutto nello sportivo: vediamo quali sono i sintomi, le cure e i tempi di recupero insieme al dottor Roberto Pozzoni, responsabile del Centro di Traumatologia ...