Sanità digitale a misura di paziente: è la quintessenza del progetto di telemedicina dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT), che è stato premiato come il più innovativo e il migliore nella categoria “Home e ...
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sta mettendo a punto nuove modalità di erogazione delle visite specialistiche a distanza, indicate anche come televisite, che possono sostituire la visita in presenza in alcuni momenti del percorso ...
Presso l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio è stata realizzata la sostituzione di defibrillatore sottocutaneo da remoto, con l’utilizzo della telemedicina e degli smart glasses, su un paziente cardiopatico. Smart glasses, telemedicina, operazioni da remoto. Parliamo di futuro? ...
Si articola ulteriormente l’offerta di monitoraggio sanitario a distanza di pazienti afferenti all’Ambulatorio di Cardiologia dell’Ospedale di Comunità di Giussano, in ASST Brianza: è ora attivo il servizio di telemedicina con monitoraggio a distanza della ...
Marco Di Rienzo era il responsabile della ricerca nel campo della bioingegneria applicata al sistema cardiovascolare e telemedicina al “Santa Maria Nascente” Cordoglio in Fondazione per l’improvvisa scomparsa dell’ingegner Marco Di Rienzo (nella foto), 68 anni, responsabile ...
L’IRCCS Istituto Clinico Humanitas è il primo ospedale in Italia e il trentaquattresimo su 250 al mondo nella classifica World’s Best Smart Hospitals 2021 stilata da Newsweek con il supporto di Statista. Tra i fattori valutati, la capacità di avvalersi ...
L’emergenza sanitaria ha dato un forte impulso all’attività di telemedicina, già in elaborazione da tempo alla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta: da marzo a settembre 2020 sono state eseguite oltre 3mila prestazioni, che nel ...
Sono circa 100 i melanomi della pelle che ogni anno vengono curati nel reparto di Dermatologia dell’Ospedale di Circolo di Varese: il reparto in quest’ultimo anno non si è fermato, curando tutti i casi gravi. ...
È stato presentato ufficialmente ieri mattina OncoHome il progetto di cura a domicilio dei pazienti oncologici: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è capofila del Progetto, che viene sviluppato sul territorio insieme all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e ...
Da pochi mesi l’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano ha avviato il servizio di televisite: una modalità utile per continuare a seguire i pazienti, anche a distanza. L’ASST Gaetano Pini-CTO ha aderito al programma per le ...
In ASST Sette Laghi la telemedicina viene in aiuto di piccoli pazienti: grazie ad essa, infatti, i pediatri dell’Ospedale Del Ponte di Varese possono visitare i bambini che si presentano nei Pronto Soccorso di Luino ...
È stato attivato in ASST Brianza il nuovo servizio di telemedicina (con televisita e teleconsulto) della Chirurgia Generale dell’Ospedale di Vimercate. L’obiettivo è “far fronte – spiega Il direttore della struttura Christian Cotsoglou – alla ...