Presso l’Urologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino una terapia innovativa e non invasiva e nessuna chirurgia per sconfiggere l’Iperplasia Prostatica Benigna: il vapore acqueo. Torino, l’Iperplasia prostatica benigna si può curare ...
L’Urologia è una specialità medica comunemente percepita come “per gli uomini”, anche a causa delle campagne di prevenzione e screening per le patologie maschili, ma anche la donna può avere la necessità di una visita medica ...
La PlayStation entra in sala operatoria: al Mauriziano di Torino, in Urologia, un rivoluzionario intervento con il nuovo robot ILY, eseguito in tempo reale utilizzando il noto controller della SONY. Urologia, la PlayStation entra in ...
Il 28 giugno è la giornata nazionale dedicata alla prevenzione e cura dell’incontinenza urinaria: una patologia che si tende a sottovalutare e a nascondere per imbarazzo ma, se trascurata, può peggiorare. A soffrire del disturbo sono oltre ...
Visite gratuite in Humanitas Gavazzeni per la prevenzione dell’incontinenza urinaria in occasione della Giornata Nazionale dell’Incontinenza: ecco quando e come prenotare. Incontinenza urinaria, visite gratuite in Humanitas Gavazzeni Il quinto appuntamento del progetto «Insieme si ...
L’equipe di urologia del San Gerardo di Monza ha eseguito uno degli interventi più complessi della chirurgia urologica: operato un paziente sveglio, anestetizzato solo con anestesia spinale, per la rimozione del cancro alla prostata. Monza, ...
Ieri, 13 giugno, ricorreva la Giornata mondiale del tumore al rene, del quale si contano 13.500 nuovi casi all’anno in Italia, che colpiscono soprattutto i maschi: come prevenirlo, diagnosticarlo e trattarlo? Giornata mondiale del tumore ...
L’ematuria è la presenza di sangue nelle urine, che può essere visibile a occhio nudo se le urine presentano un colore rossastro, oppure che può essere individuata solo attraverso le analisi biochimiche: cosa fare? Questa condizione ...
La festa del papà da poco trascorsa, ha acceso i riflettori non solo sul ruolo della paternità in una società sempre più complessa, ma sull’importanza di prendersi cura della salute dell’apparato urogenitale maschile: quali devono essere ...
Con il dottor Emanuele Micheli, urologo e responsabile dell’Urologia di Humanitas Gavazzeni, parliamo di cistite: quali sono le cause e come prevenirla? Ogni tre-quattro ore. È questo il lasso di tempo in cui l’esigenza di urinare è considerata “normale”. Quando ...
La Radioterapia del Papa Giovanni XXIII di Bergamo è uno dei tre centri che partecipano allo studio, tutto italiano, che consente di ridurre il numero delle sedute di radioterapia da 35 a 5 nei pazienti con recidiva biochimica dopo prostatectomia radicale. ...
Il tumore alla prostata rimane uno dei tumori più frequenti tra gli uomini, ma la prevenzione e la diagnosi precoce hanno contribuito a riscrivere la storia dei pazienti che ne sono affetti: oggi, a 5 anni dalla diagnosi, ...
Circa una donna su due ha sperimentato o sperimenterà almeno una volta nella vita la cistite: cosa fare quando diventa un problema recidivante? Per alcune, infatti, gli episodi sono sporadici, per altre invece il fastidio diventa ricorrente ...
Anche quest’anno ritorna Movember, l’iniziativa che, durante il mese di novembre, promuove in tutto il mondo la divulgazione sui temi della prevenzione dei tumori maschili e l’importanza della diagnosi precoce: vediamo quali sono i passi per ...
All’Ospedale di Circolo di Varese è stata introdotta la Terapia focale per il trattamento del tumore alla prostata: una tecnica che garantisce massima precisione. Ospedale di Circolo di Varese, arriva la terapia focale contro il ...