Con l’arrivo dell’estate può capitare di essere punti dalle vespe o da un’ape, di essere morsi da un tafano o da una vipera, di imbattersi nei tentacoli delle meduse o di mettere un piede su ...
È arrivata l’estate ed è ora di partire per le vacanze: prima però prepara la lista dei tuoi farmaci da portare con te. Ti spieghiamo come farla e perchè è importante averla. I farmaci, se presi ...
In questo articolo tratto dal Fatebenefratelli Sacco si esamina velocemente l’Herpes Zoster (o Fuoco di S. Antonio) e, in fondo, si pubblicano tutte le informazioni per prenotare la vaccinazione oltre che dove recarsi per eseguirla ...
Si è svolto oggi 9 giugno, nella prestigiosa cornice dei Laboratori Atelier del Teatro alla Scala di Milano, l’evento “20 anni di cure, storie e progetti”, per celebrare i 20 anni dalla nascita dell’Unità Spinale ...
Si chiama Leonardo, ha quasi 4 anni, è affetto da una malattia genetica rara (la sindrome di Beckwith-Wiedemann) ed è in cura per un tumore presso l’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino.La storia del piccolo ...
Dal 10 giugno sarà nuovamente attivo l’accesso libero agli ambulatori prelievi del Policlinico. Per garantire tutti gli accessi e limitare le code si consiglia comunque la prenotazione tramite uno dei servizi sotto elencati. Ecco i nuovi orari: ...
Screening gratuito per Epatite C anche a Milano, al via dal 13 giugno presso le strutture di Sacco, Fatebenefratelli, Melloni e Buzzi. Grazie ai farmaci di nuova generazione da qualche anno la malattia è curabile ...
Sabato 11 giugno 2022 a Torino sarà una grande giornata interamente dedicata alla prevenzione oncologica, intitolata “L’unione fa la forza”. La Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) di Torino, che compie 100 ...
Primo microchip del suo genere (è minuscolo, meno di 14mm di diametro) trapiantato in Lombardia, consente agli specialisti del Niguarda di ricevere i dati del cuore del paziente anche a 1.000 km di distanza È la ...
Si tratta del farmaco Tofersen, di Biogen e Ionis Pharmaceuticals, risultato efficace in un test in fase 3 per i pazienti con SLA mutazione SOD1 nel rallentare il declino della funzione clinica, respiratoria e della ...
Da metà maggio il Vivaio Bicocca è aperto a tutti per approfondire le sfaccettature della biodiversità e scoprire le attività di ricerca che vi vengono svolte. Milano – Apre alla cittadinanza lo spazio verde dedicato ...
Da oggi (1 giugno 2022) non è più necessario presentare un green pass per entrare nel nostro paese: dal Ministero della Salute è stato confermato l’addio alla misura di emergenza e la volontà di non ...
Non si può definire il glifosato cancerogeno in quanto non ci sono evidenze a riguardo. Questa è la conclusione dell’ECHA, l’agenzia UE sulla chimica basata a Helsinki. Il comitato per il risk assesment dell’Agenzia ha ...
Nasce nel Nord Europa ma da qualche anno, anche in Italia, il co-housing per la terza età (detto anche silver housing) si sta proponendo come soluzione ibrida per consentire a persone “over” di vivere in ...