Cosa mangiare per una colazione sana? Quali i migliori alimenti da mettere in tavola? Quali evitare? Consigli preziosi per iniziare la giornata con gli ingredienti giusti. Le regole della colazione sana e “perfetta” Cornetto e ...
La sindrome orale allergica rappresenta una delle allergie alimentari più comuni, che ha inizio in età prescolare e tende ad aumentare con l’avanzare dell’età, permanendo talvolta anche in età adulta. Si manifesta quando vi è una reazione allergica agli ...
L’ulcera peptica è una lesione della mucosa che riveste le pareti del tratto digerente: vediamo quali sono le cause e quali gli alimenti da evitare. Se collocata nello stomaco è detta ulcera gastrica, se invece è ...
Con celiachia si intende una patologia cronica autoimmune che provoca una reazione immunitaria dell’organismo all’assunzione di glutine: vediamo come si riconosce, come si cura e quali sono gli alimenti da evitare. In Italia oltre 200.000 pazienti soffrono di celiachia ...
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di “HUVUDROLL” polpette vegetariane surgelate, commercializzate a marchio IKEA Sweden, a causa della possibile presenza di particelle di plastica all’interno del prodotto. Ecco tutti i dettagli del ...
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto di pandoro Melegatti a causa della possibile presenza di plastica dura all’interno del prodotto: ecco tutti i dettagli del lotto coinvolto. Ritiro pandoro Melegatti ...
Prima di acquistare un prodotto alimentare è molto importante dedicare un po’ di tempo alla lettura della tabella nutrizionale che lo accompagna: solo agendo in questo modo possiamo essere sicuri che la natura e la qualità del prodotto scelto corrisponda a quella da ...
La vitamina B12, o cobalamina, è una vitamina idrosolubile e, come dice il termine, risulta solubile in acqua; viene accumulata solo in parte nell’organismo, quindi deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione: insieme alla dottoressa Martina Francia, nutrizionista ...
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro della polenta rapida a marchio COOP Italia a causa della possibile presenza di corpi estranei nella confezione. Vediamo quali sono i lotti coinvolti e cosa fare se ...
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro delle mini cotolette vegetali Almaverde Bio a causa di un errore di etichettatura: il prodotto contiene soia nonostante sia presente il claim “Senza soia” sull’astuccio. Ecco i ...
In concomitanza con la stagione dei funghi il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria UOC Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’ATS di Pavia ha attivato i CENTRI MICOLOGICI a cui rivolgersi per il controllo dei funghi raccolti. Il ...