Il dottor Serboli, responsabile del Pronto Soccorso del Policlinico San Pietro, ci consiglia come comporre il kit di medicine con farmaci di automedicazione per adulti e bambini da portare con sé durante le vacanze, e ...
Quando l’organismo viene esposto a sostanze tossiche si parla di intossicazione: che tipi di intossicazioni esistono e cosa fare? Le fasce d’età più colpite dalle intossicazioni sono quelle pediatrica (per assunzione non controllata di farmaci, alimenti dannosi, cosmetici, detersivi, ...
Può capitare di trovarsi al mare mentre si segue una terapia antibiotica: davvero antibiotico e sole possono non andare d’accordo? In qualche caso sì, può succedere. Niente di grave, basta sapere quando e quali contromisure adottare. Chiedi al medico e leggi ...
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate trascorse all’aria aperta, capita spesso d’imbattersi in allergie fastidiose: vediamo come affrontarle, riconoscerne i sintomi e gestirne gli effetti. Alle domande più frequenti risponde l’allergologa Lorena Casati, che con la collega Anna Rosaria ...
Allergie o reazioni a farmaci o cosmetici, punture d’insetto, patologie dermatologiche infiammatorie come ad esempio la dermatite atopica, la psoriasi ed anche patologie di origine differente come la sindrome di Kawasaki possono essere tra le cause principali di irritazioni cutanee estese, ...
L’allergia alimentare è una reazione immunologica nei confronti di alcuni costituenti alimentari, innocui per la maggior parte delle persone: quali sono gli alimenti che possono scatenare maggiormente allergia e con quali sintomi si manifesta? Ne parlano ...
La primavera porta all’aumento delle allergie: con l’allergologo vediamo come diagnosticarle tramite Prick test e come trattarle. Si attesta che in Lombardia il 30% delle persone soffrano di un’allergia a piante e pollini e che ...
Dopo la tragedia che è costata la vita ad Anna Bellisario, la ragazza morta domenica scorsa a causa di uno shock anafilattico provocato, sembrerebbe, da tracce di latte, a cui era fortemente allergica, contenute in un tiramisù venduto come vegano, il Ministero della ...
La Medicina del Lavoro dell’Ospedale di Desio, in ASST Brianza, è una delle poche strutture del genere in Lombardia che si occupa, fra le altre cose, di allergie professionali: dispone, infatti, di ambulatori dedicati alle ...
Le malattie allergiche possono manifestarsi a qualsiasi età, sin dalla primissima infanzia: la dottoressa Roberta Levi, specialista in pediatria della Casa di Cura La Madonnina, ci parla meglio di cosa sono le allergie, dei sintomi a cui prestare attenzione nei ...
Punture di vespe e api, farmaci, alimenti come arachidi: sono queste alcune delle cause più diffuse di shock anafilattico (o anafilassi), la più grave tra le reazioni allergiche che, se non affrontata tempestivamente, può anche essere letale. Sebbene, per fortuna, ...
Anticipare possibili situazioni di difficoltà può fare la differenza, soprattutto quando ci si trova a gestire un caso di emergenza, dove il tempo è un fattore determinante e alcune informazioni potrebbero rivelarsi essenziali: vediamo come ...
La tosse è l’unico segno della patologia asmatica, che spesso però è subdola e si presenta non accompagnata da respiro sibilante e affannato: la tosse da asma si verifica perché la malattia infiammatoria provoca l’ostruzione dei bronchi ...
Allergie e inquinamento, esiste davvero una correlazione? La dottoressa Rosa Micoli, responsabile dell’ambulatorio di allergologia di Humanitas Gavazzeni e allergologa di Humanitas Medical Care di Bergamo, ci dà alcuni consigli su come affrontare al meglio le allergie stagionali, che affliggono ...
L’esofagite può essere ricondotta a cause diverse e, in base al tipo, i sintomi e i trattamenti possono variare: ce ne parla il dottor Francesco Negrini, responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del Policlinico San Marco e ...