A Bergamo è stato effettuato il primo intervento al mondo di rimozione di un aneurisma su paziente sveglio. Un signore 79enne è stato operato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per un intervento eccezionale ed ...
Eseguita in queste settimane all’Ospedale Niguarda una procedura mini-invasiva di ricostruzione dell’arco aortico, completamente per via endoscovascolare, per un aneurisma dell’aorta toracica discendente.Sono pochi i casi attualmente trattati in Italia con questa particolare metodica, che richiede elevate ...
Una forte cefalea e la scoperta di avere un aneurisma cerebrale “gigante” con un rischio di rottura altissimo: giovane ragazza di 24 anni salvata all’Ospedale di Niguarda dopo un intervento di 7 ore. Aneurisma gigante di 4cm nel ...
Eseguito all’Ospedale San Gerardo di Monza un innovativo e delicatissimo intervento chirurgico di correzione di un voluminoso aneurisma dell’arco dell’aorta, una zona anatomica estremamente difficile da aggredire per via della vicinanza al cuore ma soprattutto ...
All’Ospedale di Circolo di Varese è stato effettuato, per la seconda volta in tutta Italia, un intervento di chirurgia vascolare di posizionamento, con tecnica endovascolare, di un’endoprotesi dell’arco aortico distale con fenestrazione “in situ” dell’arteria ...
Quando si parla di patologie vascolari ci si riferisce a problematiche relative a vene e arterie che, nella maggior parte dei casi, causano stenosi (restringimenti) o aneurismi (ampliamenti patologici), fino anche a occlusioni parziali o totali: approfondiamo l’argomento con il dott. Alessio ...
Quello appena trascorso è stato un mese da record per la Neurochirurgia del Policlinico di Milano: gli specialisti guidati da Marco Locatelli hanno scritto il lieto fine per 4 diversi interventi su patologie rare e delicate, ...
Al Policlinico di Milano arrivano le protesi su misura per trattare le malattie complesse dell’aorta: protesi sviluppate specificatamente per ciascun paziente, come un abito sartoriale. L’Aneurisma Aortico Addominale è una patologia poco conosciuta e sottovalutata. ...
Il 29 settembre Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato all’aneurisma dell’aorta addominale: ASST Mantova aderisce offrendo ecografie gratuite dell’aorta addominale sia a uomini che a donne. L’aneurisma aortico ...
Al Policlinico di Milano esiste il Centro Ipertensione Pediatrica, un team di specialisti dedicato alle patologie dei bambini che studia e cura l’ipertensione pediatrica. A volte basta un tubicino di metallo per salvare un bambino. Un ...
È in buone condizioni di salute l’uomo che è stato sottoposto ad intervento chirurgico, raro e complesso, il 1 marzo scorso al Papa Giovanni XXIII di Bergamo per la sostituzione di un tratto dell’aorta toracica ...
Al San Matteo di Pavia, per la prima volta al mondo, i cardiochirurghi hanno utilizzato una valvola polmonare per realizzare un doppio trapianto di polmoni e impiantarla in un’arteria polmonare gigante. I cardiochirurghi del Policlinico ...
Un nuovo strumento presso la Neurochirurgia di Niguarda consente ai neurochirurghi di operare in 4K con speciali visori 3D al posto del microscopio: garantisce maggior precisione e comfort per gli interventi di rimozione di tumori ...
Lo scorso 21 dicembre, nel quartiere angiografico dell’Ospedale di Circolo di Varese, sono stati eseguiti in contemporanea tre delicati interventi di neuroradiologia a seguito di ictus, grazie ad un eccezionale coordinamento delle équipe specialistiche di ...
All’ospedale Sant’Anna di Como è arrivato un nuovo microscopio operatorio robotizzato, uno Zeiss Kinevo 900, che è stato affidato all’équipe di Neurochirurgia di ASST Lariana, diretta dal dottor Silvio Bellocchi. Lo strumento è già stato utilizzato ...