1 italiano su 4 soffre di insonnia durante tutto l’anno, ma durante l’estate questa percentuale si alza sensibilmente: la Professoressa Carolina Lombardia di Auxologico ci dà alcuni consigli su come dormire bene anche d’estate. È indubbio infatti ...
La tiroide è una ghiandola endocrina che produce ormoni con molteplici azioni fondamentali a livelli diversi del nostro organismo: Auxologico organizza un importante evento, aperto a tutti, per fare chiarezza sulle fake news e sfatare i falsi miti ...
Molti di noi probabilmente hanno sofferto o soffrono di reflusso gastro-esofageo: questi disturbi si riacutizzano ai cambi di stagione (primavera compresa) probabilmente a causa del cambiamento repentino delle temperature e la conseguente stimolazione di importanti vie nervose ...
Tramite l’Osteopatia è possibile effettuare valutazioni funzionali, trattamenti individuali per la prevenzione di problemi morfo-funzionali meccanici di dolore benigno dell’apparato muscolo-scheletrico e il mantenimento dello stato di salute generale: a maggio in Auxologico Procaccini saranno disponibili valutazioni osteopatiche ...
Un importante evento on line con gli esperti di Auxologico per parlare di Disturbi del comportamento alimentare (DCA) e Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN): ecco quando e come iscriversi. Auxologico, evento online sui disturbi ...
Venerdì 4 marzo 2022 è la Giornata mondiale dell’obesità, un’iniziativa promossa dall’Associazione Europea per lo Studio dell’Obesità (EASO), che si tiene lo stesso giorno in tutte le parti del mondo: Auxologico propone diverse iniziative, consulti di persona e ...
Sono passati 2 anni dalla diagnosi dei primi casi in Italia di Covid: cosa è cambiato e che impatto ha avuto la pandemia sugli esami di screening, e in generale sulla diagnosi precoce delle malattie oncologiche? Lo ...
Alcuni fattori che influiscono sull’invecchiamento sono genetici o legati a malattie, ma altri possono derivare dal nostro comportamento e dallo stile di vita: con l’aiuto di Auxologico scopriamo quali sono le fasi dell’invecchiamento, cosa si può fare ...
Non è semplice prendere la decisione di inserire un proprio caro in una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale): il Dottor Antonio Rizzo, medico geriatra e dirigente della sede Auxologico Residenza Anziani, da anni affianca le famiglie che ...
Raffreddore, mal di gola, spossatezza, tosse, febbre, malanni di stagione: perchè ci si ammala e come evitarlo? Ce ne parla il dott. Paolo Fanari, Direttore della U.O. di Pneumologia e Riabilitazione Pneumologica di Auxologico Piancavallo, ...
Mercoledì 20 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi promossa dalla SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) in collaborazione con la FEDIOS (Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro) alcuni medici specialisti in ...
Siamo nel pieno delle Olimpiadi di Tokyo e con loro torna la voglia di praticare uno sport che ci faccia sentire più tonici e in forma: Auxologico ci ricorda alcune regole da seguire per eseguire un buon allenamento, divertendosi e ...
Auxologico ha condiviso le informazioni sulle modifiche degli orari di apertura estivi dei CUP, punti prelievo, sportello ritiro referti e dei servizi Check up e di medicina del lavoro delle sedi in Lombardia e in ...
Parliamo di alimentazione: come comportarsi a tavola per combattere i sintomi del colon irritabile? Ce ne parla la Dott.ssa Simona Ferrero, Medico Nutrizionista di Auxologico. COLON IRRITABILE: QUALI SONO I CIBI DA EVITARE? La domanda ...
Auxologico ed Ente Mutuo Regionale organizzano, giovedì 17 giugno alle 18, un webinar gratuito per parlare di disturbi della memoria: ecco come iscriversi. I disturbi della memoria sono frequenti e possono avere intensità e cause molto diverse, dal ...