Si presenta come una grave forma di allergia, ma si tratta di una nuova immunodeficienza primitiva su base genetica (malattia genetica): la scoperta è stata effettuata da un Consorzio multicentrico di ricercatori internazionali coordinato dal ...
Quando è stata rimossa, la massa tumorale ammontava a quasi 2kg, circa un quarto del suo peso corporeo: è accaduto al Bambino Gesù di Roma a una bimba di 10 mesi e circa 8 kg ...
Ricerca, nasce la Rete italiana contro la Leucemia mieloide acuta, finanziata da Fondazione Umberto Veronesi: al Bambino Gesù di Roma al via la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate per le forme ...
Le infezioni ricorrenti sono episodi ripetuti di infezioni, prevalentemente a carico dell’apparato respiratorio, che si manifestano in età pediatrica: sabato 4 febbraio, presso la sede di San Paolo, gli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ...
Ricerca, una nuova malattia ultra-rara finora senza diagnosi, caratterizzata nei casi più gravi da microcefalia, atrofia cerebrale e anomalie scheletriche: la malattia rara è stata identificata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nell’ambito di uno ...
Sono tornate a casa per Natale le due gemelline di Catanzaro operate in utero alla 24 ^ settimana digestazione dall’equipe di Chirurgia fetale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma: l’intervento si è reso necessario per ...
All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e all’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino prende il via una nuova sperimentazione clinica di Fase II con l’utilizzo del farmaco alpelisib nei pazienti con ...
Addio a Luca Dello Strologo, medico e responsabile dell’Unità operativa di Follow-Up del Trapianto di rene dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù: dal 1993 ad oggi ha accompagnato al trapianto 499 bambini e ragazzi. Bambino Gesù, addio ...
Utilizzata per la prima volta in Italia una tecnica innovativa con magneti per curare l’atresia dell’esofago nei neonati: pubblicati sul Journal of Pediatric Surgery i primi 5 casi trattati presso l’Ospedale Bambino Gesù, su un ...
Un fratellino e una sorellina di 8 e 3 anni, affetti dalla stessa forma di distrofia retinica ereditaria, hanno riacquistato importanti capacità visive in seguito al trattamento con terapia genica effettuato dalle unità di Oculistica ...
La pandemia non ha fermato l’attività della Banca del Latte Umano Donato del Bambino Gesù, unica di riferimento per la Regione Lazio, che da febbraio ha potenziato il servizio: grazie ai volontari del servizio di ...
Passano da 15 a 20 le Reti ERN (European Reference Network, reti di riferimento europee) dedicate a differenti gruppidi malattie rare e complesse per le quali l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è Centro di riferimento. Fra ...
Uno studio dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, pubblicato su Hearth Rhythm, consente una valutazione più esatta dei rischi connessi alla Sindrome di Brugada, una grave patologia cardiaca, e dell’efficacia delle misure di prevenzione in bambini ...
Una buona notizia per i bambini con asma grave che non rispondono alle attuali terapie: l’uso di un farmaco (dupilumab), già utilizzato nel trattamento della dermatite atopica e dell’asma negli adulti, riduce drasticamente i sintomi ...
Anche al Papa Giovanni XXIII di Bergamo appuntamenti gratuiti con gli endocrinologi per la valutazione della crescita del bambino grazie alla campagna A.Fa.D.O.C. “La Crescita dei Bambini”. Bergamo – Si rinnova anche quest’anno l’adesione dell’ASST ...