La prestigiosa rivista Brain ha pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino, che fornisce nuove prove sulle basi genetiche dell’autismo: è stato infatti scoperto un nuovo gene ...
Nei giorni scorsi una bambina di 5 anni è stata sottoposta con successo ad un eccezionale trapianto, collegando il fegato del donatore direttamente al cuore della ricevente, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di ...
Un grande riconoscimento per la Radiologia universitaria della Città della Salute di Torino (diretta dal professor Paolo Fonio): è tra i primi tredici Centri in tutto il mondo a ricevere la prestigiosa certificazione internazionale IASIOS ...
A due anni dall’avvio della raccolta fondi e ad otto mesi dall’apertura del cantiere, è stata inaugurata l’area degenza del nuovo reparto di Pneumologia pediatrica Grazia e Corrado Tadolini dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città ...
Torna la Giornata Nazionale per la Salute della Mano, un’iniziativa promossa dalla SICM – Società Italiana di Chirurgia della Mano, che si svolgerà sabato 21 maggio 2022 presso l’ospedale Cto della Città della Salute di ...
Uno studio pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Brain dall’Istituto Mario Negri di Milano e dalla Città della Salute di Torino apre a nuove possibili terapie per il trattamento della SLA (Sclerosi laterale Amiotrofica): la carenza di ...
La Città della Salute di Torino ha raggiunto un traguardo storico: effettuati trapianti di rene, 400 di questi sono stati effettuati da donatore vivente. Il 4 ricorre nei numeri che caratterizzano l’attività di trapianto di ...
Nasce lo screening mammografico personalizzato: la Città della Salute Torino partecipa, attraverso la Struttura di Epidemiologia e Screening (CPO Piemonte) e la Struttura di Senologia di Screening, al trial clinico randomizzato multicentrico MyPeBS (“My Personal Breast cancer ...
Grazie alla terapia genetica e chirurgia dell’anca una bimba di 3 anni affetta da Atrofia muscolare spinale (SMA) ora potrà camminare, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Un vero e proprio miracolo senza precedenti. ...
ACTO Piemonte ha donato all’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute e della Scienza di Torino un pianoforte per il progetto “Curare oltre le cure”: sarà destinato al CAs per sostenere le donne all’inizio del loro ...
Potrà finalmente andare alla scuola materna e giocare con gli altri coetanei un bimbo di 4 anni di origine marocchina, dopo un ritrapianto di rene collegato al pancreas, una tecnica mai utilizzata prima al mondo ...
Un vero e proprio rinnovamento alla Città della Salute di Torino: il Direttore generale Giovanni La Valle in poche settimane ha nominato ben undici nuovi direttori in ruoli apicali e cruciali dell’Azienda ospedaliero universitaria, alla ...
Dalla collaborazione tra Centro Regionale Trapianti, Fondazione DOT, Città della Salute, Politecnico di Torino, Università di Torino ed ENAC nasce un progetto di utilizzo di droni per il trasferimento di organi e campioni biologici correlati ...
È stata scoperta una nuova proteina che causa l’allergia alla nocciola, soprattutto nei bambini: arriva dai risultati dello studio condotto dalla dottoressa Giovanna Monti del Servizio di Allergologia pediatrica della Pediatria (diretta dal dottor Marco ...
Un cuore arrivato da Praga ha salvato un ragazzo con un cuore artificiale, grazie ad un trapianto eseguito presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Uno splendido esempio di collaborazione internazionale ha consentito di salvare ...