Un numero ormai significativo di studi segnala che gli alimenti ultra-processati consumati regolarmente sono dannosi per la salute su vari fronti: quello del cuore e della circolazione è uno di questi. In particolare, negli ultimi ...
Parliamo della dieta che fa bene al cuore, da iniziare dopo le feste, con la dott.ssa Angela Ferrara, dell’ambulatorio di Cardiologia di Villa Lucia Hospital, a Conversano. Secondo i dati Istat, gli italiani durante il periodo natalizio ...
La salute del cuore è un aspetto cruciale per gli sportivi, sia agonisti che master (con età superiore ai 35 anni), poiché la pratica intensa e costante di attività fisica può comportare rischi specifici per l’apparato cardiovascolare, ...
Un vademecum stilato dalla Fondazione Centro Cardiologia e Cardiochirurgia De Gasperis per godersi il Natale senza strapazzare il cuore: cosa mangiare, come fare la spesa correttamente, come comportarsi nel modo giusto a tavola e oltre. ...
Le sindromi coronariche acute – problematiche legate al sistema cardiocircolatorio che rappresentano la principale causa di mortalità in tutto il mondo – subiscono forti influenze dalle variazioni stagionali: esiste, ad esempio, una sicura associazione tra infarto e freddo, per cui nei ...
Le malattie cardiovascolari si possono prevenire intervenendo sui fattori di rischio, cioè su quelle caratteristiche che aumentano la probabilità che queste patologie insorgano, e l’età è uno di questi: sul cuore, gli anni si fanno sentire. Ma ...
Le valvole del cuore svolgono l’importantissimo compito di regolare il flusso sanguigno che entra ed esce dal cuore. Con il loro aprirsi e chiudersi a ogni battito del cuore fanno in modo che il sangue mantenga un’unica direzione – in uscita o ...
Come gestire i cambiamenti nel momento di passaggio da una stagione all’altra perché il cuore possa adattarsi alle nuove condizioni climatiche e di vita: ecco alcuni consigli del cardiologo per affrontare l’autunno. Pregi e difetti ...
Si chiama FFR CT – dove FFR sta per Fractional Flow Reserve, in italiano “riserva funzionale di flusso” –, ed è un esame che rappresenta un ulteriore passo in avanti nella diagnostica per immagini applicata al cuore e che consente di individuare una ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, ...
D’estate il nostro cuore può andare in affanno a causa delle temperature elevate: con questi piccoli accorgimenti, suggeriti dal dottor Oreste Febo, cardiologo e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia Riabilitativa e Pneumologia dell’ASST Gaetano ...