Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid19 hanno drasticamente aumentato l’esposizione agli schermi dei dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno: è quanto ha rilevato uno studio condotto ...
Dodici milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno: insonnia, difficoltà ad addormentarsi, risvegli continui durante la notte o precoci di mattina. Le più colpite – secondo i dati dell’Associazione italiana per la Medicina del Sonno ...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, organizzata da Fondazione Onda, il 9 ottobre per (H)-Open Weekend porte aperte all’ospedale Sant’Anna di Torino: servizi clinico-diagnostici ed informativi gratuiti per le donne che soffrono di ...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dall’8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e i presidi ...
Sabato 29 maggio 2021, in GB Mangioni Hospital è possibile effettuare la visita dedicata alla prevenzione e alla diagnosi dei disturbi del sonno a tariffa agevolata. Quali sono i sintomi e i disturbi da tenere ...
La Rete dei centri di medicina del sonno della Maugeri apre le porte, sabato 20 marzo, in occasione della Giornata mondiale (che cade venerdì 19): gli istituti del Piemonte e della Lombardia effettueranno visite gratuite, in presenza – ...
I disturbi del sonno colpiscono oltre il 40% degli italiani senza che, in molti casi, ci sia una precisa diagnosi e una cura appropriata corrispondente: la dottoressa Paola Merlo, responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo, ci spiega cause e terapie. Si ...
In genere quando ci si riferisce ai disturbi del sonno si parla per lo più di insonnia, dimenticando che esistono molte altre vere e proprie malattie che ci colpiscono durante la notte, nelle ore che vorremmo dedicare al riposo. Ne parliamo ...
La qualità della vita è strettamente correlata alla qualità del sonno e dormire è uno degli atti che influisce maggiormente sulla nostra quotidianità: il dottor Vincenzo Tullo, neurologo e Responsabile dell’ambulatorio sulle cefalee e sui disturbi del sonno di ...