La menopausa segna la fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva della donna: l’endocrinologo ci spiega cos’è e come affrontarla serenamente. È un passaggio fisiologico naturale che viene a instaurarsi quando l’attività ovarica cessa, cioè si ...
L’osteoporosi è la cosiddetta “malattia delle ossa fragili”: con l’endocrinologa vediamo perchè è importante la prevenzione fin dalla giovane età. Osteoporosi, perchè è importante la prevenzione fin dalla giovane età L’osteoporosi può essere definita come una malattia dell’apparato ...
La vitamina B12, anche chiamata cobalamina, è una sostanza contenuta negli alimenti di origine animale: scopriamo i suoi benefici e come integrare una carenza alimentare-vitaminica qualora presente. Vitamina B12: a cosa serve, dove si trova e come ...
La tiroide è una ghiandola endocrina deputata alla produzione di alcuni particolari ormoni, detti ormoni tiroidei, fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo, in particolare per la regolazione delle funzioni metaboliche: il caldo può influire sul suo funzionamento? Se ...
Il sole è un’importante fonte di energia, preziosa anche per la salute del nostro corpo: il dottor Marcello Filopanti, endocrinologo del Policlinico San Marco e di Smart Clinic, ci spiega quali sono i benefici che il sole offre al ...
Si chiama vitamina D, ma non possiamo considerarla una vitamina in senso stretto: a cosa serve e come accorgerci della sua carenza? Il termine vitamin, identifica delle sostanze organiche indispensabili per la vita che devono necessariamente ...
Le persone che scoprono di avere dei noduli alla tiroide sono sempre di più e i casi si sono moltiplicati negli ultimi anni: si tratta prevalentemente una diretta conseguenza del miglioramento e della diffusione delle tecniche diagnostiche, ...
La tiroide è una ghiandola molto importante per il nostro organismo ed è situata alla base del collo: la più frequente condizione che interessa questa ghiandola è l’ipotiroidismo. La tiroide importante perché produce gli ormoni tiroidei che ...
Troppo spesso sottovalutato, il diabete è tra le malattie croniche più gravi non trasmissibili: vediamo insieme perchè è importante la diagnosi precoce di questa patologia. Sono oltre 3,5 milioni i diabetici in Italia e i ...
Andiamo a conoscere più nel dettaglio i tre nuovi Primari universitari del Laboratorio di Patologia clinica, Cardiologia 1 ed Endocrinologia di ASST Sette Laghi. ASST Sette laghi, i nuovi Primari universitari Il Professor Alberto Passi ...
La tiroide è una ghiandola endocrina che produce ormoni con molteplici azioni fondamentali a livelli diversi del nostro organismo: Auxologico organizza un importante evento, aperto a tutti, per fare chiarezza sulle fake news e sfatare i falsi miti ...
A volte può capitare di percepire una sensazione stanchezza e di freddo costante, anche quando le condizioni del meteo o la nostra salute in generale non giustificherebbero questa percezione: ciò potrebbe essere un sintomo collegato ...
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che si terrà dal 23 al 27 Maggio 2022, il Policlinico di Monza, limitatamente alla sede del Poliambulatorio di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Via Modigliani 10 ...
Si sente spesso parlare di cibi afrodisiaci, cibi che accendono il desiderio e la passione: la dottoressa Mariagiovanna Filippella, endocrinologa e referente dell’Ambulatorio di Nutrizione e Metabolismo di Humanitas Gavazzeni, ci rivela se esistono davvero cibi ...