La gastroenterite è una patologia infettiva piuttosto comune, anche conosciuta come “influenza intestinale”, causata da alcuni batteri o virus: vediamo come curarla insieme al dottor Alessandro Fugazza, gastroenterologo in Humanitas. I batteri più frequentemente responsabili sono salmonella, shigella, campylobacter e clostridium difficile, mentre i ...
Dal 15 al 19 maggio e dal 12 al 16 giugno 2023, si terrà in tutta Italia ASMA ZERO WEEK, un evento nazionale che offre ai pazienti con asma consulenze specialistiche gratuite: anche Humanitas partecipa all’iniziativa, ...
Quale possibilità c’è che un paziente con sindrome mielodisplastica incorra in una leucemia? Una risposta a questa domanda viene dai risultati dello studio coordinato dal prof. Matteo Della Porta di Humanitas, in collaborazione con il prof. Gastone Castellani dell’Università degli Studi di Bologna, all’interno ...
Con la primavera arrivano le prime allergie di stagione: vediamo come affrontarle insieme al professor Enrico Heffler, specialista del Centro di Medicina Personalizzata, Asma e Allergologia di Humanitas e docente di Humanitas University. Dai dati forniti a una ...
Lo shock anafilattico è una reazione allergica particolarmente severa e ad esordio improvviso, che bisogna riconoscere e trattare tempestivamente, perché può comportare un serio rischio per la vita. Lo shock anafilattico può insorgere in seguito all’assunzione di un ...
In Humanitas Rozzano, il 17 marzo prossimo in occasione della BPCO Zero Week (settimana sulla Broncopneumopatia cronica ostruttiva), sarà possibile ottenere consulenze specialistiche gratuite. Ecco tutti i dettagli. BPCO Zero Week: in Humanitas consulenze gratuite ...
La frattura del capitello radiale è la frattura più comune delle ossa del gomito. Questo tipo di frattura è quasi sempre conseguenza di un trauma, magari dovuto a una caduta; il capitello radiale, infatti, è la parte più ...
Sono stati pubblicati su Cancers i risultati di uno studio clinico curato dall’équipe di Chirurgia Toracica dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas: i chirurghi hanno messo a punto un protocollo, New Eras (Enhanced Recovery After Surgery), che consiste nel seguire da ...
È stata pubblicata sul New England Journal of Medicine la review sulle molecole dell’immunità innata curata da Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas e professore emerito di Humanitas University, e da Cecilia Garlanda, responsabile del laboratorio di Immunopatologia Sperimentale di Humanitas e ...
Sono state potenziate le modalità di prenotazione di visite ed esami diagnostici sia con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia privatamente per gli ospedali Humanitas Gavazzeni e Castelli, e nei centri Humanitas Medical Care dell’area di Bergamo. ...
La tosse è un sintomo piuttosto comune, può essere causata da un raffreddore, ma anche da patologie più serie. Per questo, soprattutto se non passa, non va sottovalutata ed è necessario affidarsi a uno specialista pneumologo che indaghi la possibile ...
Dalla diagnosi precoce, alle terapie che arrestano la progressione della patologia ed evitano le deformità, alla possibilità di pianificare la gravidanza: le persone interessate da artrite reumatoide negli ultimi anni hanno visto aumentare i trattamenti disponibili. Un ...
Il BMI o indice di massa corporea (sigla di Body Mass Index) è un valore molto importante nella valutazione dei rischi correlati al sovrappeso e all’obesità (i suoi criteri sono forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS): grazie all’aiuto della dottoressa Martina Gozza, ...
I numeri del tumore del pancreas sono in crescita e i nuovi casi in Italia sono passati da 12.500 nel 2015 a 14.300 nel 2020, per lo più uomini tra i 65 e i 69 anni e donne tra ...
Humanitas vince il Lean Healthcare Award 2022, l'”Oscar della Sanità” con il progetto “Lean-paziente in prericovero”, che ha l’obiettivo di ridurre le attese durante il pre ricovero in ospedale, migliorando così sempre di più la soddisfazione del paziente. Humanitas si aggiudica l’Oscar ...