Sono stati presentati i risultati dello studio sui dati dei tumori infantili in Europa: si evidenzia un miglioramento della sopravvivenza per tutti i tipi di neoplasie, ma persistono ancora forti disuguaglianze tra est e ovest ...
Anche l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano aderisce alla campagna Regionale di Screening per HCV per l’anno 2023: ecco chi può aderire e come. Screening per HCV all’Istituto dei Tumori di Milano: chi e come ...
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha dato vita all’iniziativa “Insieme contro il tempo”: consulenze, visite, ecografie e seconde opinioni la diagnosi precoce dei tumori ginecologici, siano essi accertati o sospetti. Ecco ...
Sanità digitale a misura di paziente: è la quintessenza del progetto di telemedicina dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT), che è stato premiato come il più innovativo e il migliore nella categoria “Home e ...
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sta mettendo a punto nuove modalità di erogazione delle visite specialistiche a distanza, indicate anche come televisite, che possono sostituire la visita in presenza in alcuni momenti del percorso ...
“Grazie mille” e “va tutto bene” sono le prime frasi che i piccoli pazienti oncologici ucraini, curati all’Istituto Nazionale Tumori di Milano e ospitati in CasaPROMETEO, hanno imparato in lingua italiana per dimostrare la gratitudine ...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha da pochi giorni firmato il decreto che istituisce la “Rete italiana screening polmonare”: 18 centri d’eccellenza, tra i quali anche l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, riceveranno finanziamenti ...
All’Istituto Besta e all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano sono a disposizione i supporti digitali touch screen “Volontariato 3.0” per i pazienti e per i loro accompagnatori, in particolare per chi proviene da fuori regione: forniscono informazioni per trovare alloggi ...
In un periodo di grandi difficoltà e limitazioni all’accesso alle strutture sanitarie e ai professionisti riteniamo fondamentale ogni progetto legato al proseguire al meglio le cure e terapie fondamentali per la vita delle persone. Col ...
È stato presentato ufficialmente ieri mattina OncoHome il progetto di cura a domicilio dei pazienti oncologici: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è capofila del Progetto, che viene sviluppato sul territorio insieme all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e ...