Il tabacco è uno dei prodotti più nocivi che conosciamo: è responsabile ogni anno di oltre 7 milioni di morti in tutto il mondo secondo l’OMS, ma nonostante gli effetti del fumo sulla salute siano ormai noti, esistono ...
Con la metà di settembre, a Cremona, riprende il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età sulla prevenzione ...
Forse non tutti sanno che è possibile fare prevenzione per circa il 50% dei tumori ed è risaputo che combattere il cancro non vuol dire solo curarlo, ma anche diagnosticarlo in maniera precoce o addirittura, se possibile, ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Roma e provincia visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Bergamo e Brescia visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Pavia e Mantova visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Porte aperte in oltre 130 ospedali Bollini Rosa in occasione del (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: a Varese e Lodi visite specialistiche gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info ...
Venerdì 15 settembre 2023 si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare HIV tramite test pungidito. I check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima nelle strutture qui indicate. Si ...
Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa – collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC): ecco ...
Pubblicati su Lancet i risultati di una Commissione internazionale sulle attuali conoscenze della morte cardiaca improvvisa che colpisce circa 5 milioni di persone all’anno. Tra gli esperti, la Prof.ssa Lia Crotti, direttrice del Centro Cardiomiopatie e dell’Unità di Riabilitazione Cardiologica di Auxologico. MORTE CARDIACA ...
Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa – collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ...
LILT e Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza insieme per la prevenzione dei tumori testa – collo: a Casa LILT a Monza è infatti possibile prenotare una visita maxillo facciale. Prevenzione tumori testa ...
Il 1° settembre si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare precocemente HIV e HCV a Milano, Pavia, Varese e Lodi: i check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima ...
Il tumore del cavo orale è uno dei più frequenti tumori del distretto testa e collo insieme a quelli che interessano faringe, laringe, ghiandole salivari, cavità nasali e seni paranasali. In Italia, ogni anno, vengono diagnosticati circa 4.000 ...