Per la prima volta in Italia è stata salvata una bimba di soli 2 anni e mezzo, con una malformazione al cuore, con un innovativo intervento mininvasivo di denervazione cardiaca, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita ...
A due anni dall’avvio della raccolta fondi e ad otto mesi dall’apertura del cantiere, è stata inaugurata l’area degenza del nuovo reparto di Pneumologia pediatrica Grazia e Corrado Tadolini dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città ...
All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e all’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino prende il via una nuova sperimentazione clinica di Fase II con l’utilizzo del farmaco alpelisib nei pazienti con ...
Si chiama Leonardo, ha quasi 4 anni, è affetto da una malattia genetica rara (la sindrome di Beckwith-Wiedemann) ed è in cura per un tumore presso l’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino.La storia del piccolo ...
Grazie ad un intervento cardiochirurgico effettuato durante il parto con tecnica EXIT, sono stati salvati una mamma e il suo neonato affetto da un raro tumore al cuore, presso l’ospedale Regina Margherita di Torino. Nei ...
Dopo quasi un anno di lavoro ieri, giovedì 11 novembre, con grande orgoglio, Fondazione Forma ha consegnato alla Città della Salute e della Scienza di Torino l’Area di Degenza della Nefrologia e della Gastroenterologia dell’Ospedale ...
Grazie alla terapia genetica e chirurgia dell’anca una bimba di 3 anni affetta da Atrofia muscolare spinale (SMA) ora potrà camminare, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Un vero e proprio miracolo senza precedenti. ...
È stata scoperta una nuova proteina che causa l’allergia alla nocciola, soprattutto nei bambini: arriva dai risultati dello studio condotto dalla dottoressa Giovanna Monti del Servizio di Allergologia pediatrica della Pediatria (diretta dal dottor Marco ...
Un cuore arrivato da Praga ha salvato un ragazzo con un cuore artificiale, grazie ad un trapianto eseguito presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Uno splendido esempio di collaborazione internazionale ha consentito di salvare ...
Scoperta una nuova proteina che causa allergia alla nocciola, soprattutto nei bambini, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino Scoperta una nuova proteina che causa l’allergia alla nocciola, soprattutto nei bambini. Arriva dai risultati dello ...
Sia nella Celiachia che nel Diabete di Tipo 1, tanto più quando le due malattie sono associate, l’alimentazione è un cardine fondamentale della terapia: da pochi mesi, grazie alla collaborazione della professoressa Luisa De Sanctis ...
Sono stati inaugurati pochi giorni fa i nuovi Ambulatori di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino (sotto la direzione della professoressa Franca Fagioli) con una superficie di circa 1120mq, nei quali si ...
È una storia miracolosa di rinascita: è stata salvata grazie ad un intervento prima e ad un trapianto di fegato in seguito una piccola bimba nata con l’intestino al posto di un polmone, a causa ...
Un trapianto di cuore a un bimbo dopo ben 525 giorni di ricovero in ospedale collegato ad un cuore artificiale: un vero e proprio record a lieto fine presso la Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita ...
Eseguito qualche giorno fa, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, un eccezionale intervento chirurgico di denervazione cardiaca simpatica in un bimbo di 4 anni, affetto da una malattia congenita (Sindrome del QT Lungo) che ...