Secondo le teorie più recenti, l’allattamento al seno potrebbe ridurre il rischio di tumore al seno nella donna: è sempre vero?La dott.ssa Veronica Pegoraro, ostetrica del Primus Forlì Medical Center, risponde ad alcune domande in merito. ...
Molte donne hanno la necessità di assumere farmaci in gravidanza o durante l’allattamento e il rischio di possibili danni al feto o al lattante rappresenta motivo di ansia e preoccupazione per i genitori spesso accentuate da informazioni, tanto ...
Durante il periodo dell’allattamento al seno può essere necessario per la donna effettuare esami di prevenzione e diagnosi come ad esempio Ecografie, Mammografie, Risonanza e TC, a volte anche con mezzo di contrasto: la dottoressa Colombo ci ...
Esistono fattori che sembrano avere un effetto protettivo rispetto al tumore al seno, uno dei quali è l’allattamento: approfondiamo l’argomento con la Dottoressa Barbara Scola, specialista in Oncologia a G.B. Mangioni Hospital di Lecco. Prima, però, in occasione del mese di ...
Open day di vaccinazioni Anti Covid per donne in gravidanza o allattamento sabato 4 e domenica 5 presso il Centro Vaccinale di Treviglio Fiera: counseling informativo e prima dose del vaccino a mRna (Pfizer o ...
Importante iniziativa promossa dal Dipartimento donna, mamma e neonato e dai Consultori familiari dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano: alla Fabbrica del Vapore vaccinazioni riservate alle donne in gravidanza, in allattamento o in fase di programmazione ...
Arriva l’estate e con essa aumenta la voglia di stare all’aperto, di divertirsi e portare il proprio bambino in vacanza o a fare una gita fuori porta al mare, al lago o in piscina: zanzare, sole e sabbia della ...
Il latte materno è un alimento vivo, unico e completo, capace di soddisfare velocemente la sete e la fame del neonato: con gli specialisti dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri vediamo quali sono i benefici dell’allattamento al ...
Il 20 aprile 2021 alle ore 14.59, il Centro antiveleni e tossicologia del Papa Giovanni XXIII ha tagliato il traguardo del mezzo milione di consulenze fornite. La richiesta che ha fatto scattare sul contatore la ...
L’assunzione di farmaci durante la gravidanza e dopo il parto è associato a timori e preoccupazioni per i possibili effetti negativi che questi potrebbero avere sul feto e sul neonato: ne parliamo con gli specialisti dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ...
Non è certo facile essere tranquille ed incinta al tempo del Covid-19, ma il Dipartimento Materno-Infantile dell’Ospedale di Desio ha messo in atto numerose iniziative per creare un ambiente sicuro e sereno, ancor di più ...
ASST Fatebenefratelli Sacco comunica a tutta la cittadinanza che i consultori sono aperti e continuano a fornire servizi e attività non differibili. Anche ilsostegno all’allattamento e sostegno psicologico sono ancora in attività: ecco come contattarli. ...
In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno il Dipartimento Materno Infantile dell’ASST Lariana propone una serie di iniziative per sostenere il ruolo attivo dei genitori nella promozione dell’allattamento al seno. La manifestazione è patrocinata da Unicef. Ecco il calendario ...
Molto spesso le mamme si pongono questa domanda: l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri dà alcuni consigli pratici su quali farmaci si possono assumere durante l’allattamento, ed, inoltre, chiarisce quando invece è meglio rivolgersi al ...
Oggi, 18 giugno, presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Desio, le Unità Operative di Ostetricia-Ginecologia, Neonatologia-Pediatria e Consultori della ASST di Monza si incontreranno per la prima volta per dar vita all’ambizioso progetto dal titolo “Allattamento ...