Le malattie reumatiche, in Italia, interessano più di 5 milioni di persone (soprattutto donne oltre i 65 anni) e si manifestano nella maggior parte dei casi con dolori all’apparato locomotore (articolazioni e muscoli), grossolanamente distinti in ...
In genere si ritiene che l’artrite e le malattie reumatologiche riguardino solo le persone anziane e invece non è così: parliamo dei sintomi e dell’importanza della diagnosi precoce con la reumatologa di Humanitas Gavazzeni. È vero che esistono patologie ...
La protesi monocompartimentale è la soluzione più adatta per curare la gonartrosi, una malattia degenerativa e invalidante del ginocchio. Sono molte le persone che vengono colpite in modo importante da quella che viene chiamata gonartrosi, in ...
Sono circa 400.000 gli italiani che soffrono di artrite: il professor Carlo Selmi, Responsabile dell’Unità di Reumatologia e Immunologia Clinica in Humanitas e docente di Humanitas University, ci spiega cos’è e come si cura. Con il termine ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) finanzierà con 1,3 milioni di euro un progetto di ricerca del Policlinico di Milano sull’artrite idiopatica giovanile. Il finanziamento è stato ottenuto grazie a un bando dedicato, a cui hanno ...
Parliamo di malattie reumatiche, e più nel dettaglio di artrosi e artrite che spesso vengono confuse l’una con l’altra, con il Professor Selmi di Humanitas. Le malattie reumatiche sono oltre 150 e se un tempo venivano considerate ...