Uno studio sulla malattia di Alzheimer, pubblicato su Nature Genetics e a cui ha partecipato anche la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta insieme ad altri 19 centri italiani, ha permesso di identificare 75 regioni del ...
La farmacia ospedaliera dell’Istituto Neurologico Besta, dopo un percorso di accreditamento conclusosi positivamente, è ora dotata del servizio di galenica clinica. Sono infatti attivi in Istituto l’UFA, Unità di farmaci antiblastici, adibita alla galenica sterile oncologica e all’allestimento ...
L’Istituto Besta è tra i 354 ospedali italiani premiati dalla Fondazione Onda per il suo costante impegno nella promozione della salute delle donne e della medicina di genere: 3 bollini rosa per la struttura. Fondazione ...
Cambiano parzialmente le regole per le visite ai parenti ricoverati all’Istituto Carlo Besta di Milano: ecco tutte le novità sia per le visite ai degenti che per gli accompagnatori di pazienti per le visite ambulatoriali. ...
La Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, per il secondo anno consecutivo, è al primo posto in Italia nella classifica di Newsweek “World’s best specialized hospitals 2022” realizzata in collaborazione con Statista Inc, dei migliori ospedali specializzati in Neurologia, ...
Sono stati annunciati dalla Direzione Scientifica dell’Istituto Neurologico Carlo Besta i vincitori del bando competitivo interno 5xmille, relativo alle annualità 2018 e 2019. Sono due i progetti vincitori della categoria Advanced Grant che riceveranno un finanziamento di 250mila euro ...
Riprendono, da sabato 7 agosto 2021, con le dovute attenzioni e secondo le disposizioni anti Covid19, le visite ai pazienti ricoverati all’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in ottemperanza al Decreto Legge n.105 del 23 luglio 2021. ...
All’Istituto Besta e all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano sono a disposizione i supporti digitali touch screen “Volontariato 3.0” per i pazienti e per i loro accompagnatori, in particolare per chi proviene da fuori regione: forniscono informazioni per trovare alloggi ...
L’emergenza sanitaria ha dato un forte impulso all’attività di telemedicina, già in elaborazione da tempo alla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta: da marzo a settembre 2020 sono state eseguite oltre 3mila prestazioni, che nel ...
Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione sul mal di testa, disturbo spesso invalidante che colpisce un’ampia fetta di popolazione a tutte le età, la dottoressa Licia Grazzi, responsabile del Centro Cefalee dell’IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, spiega, in due ...
Lo studio “PROMISE” dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano offre alcuni risultati incoraggianti nel lungo cammino della ricerca nella lotta alla SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, una patologia neurodegenerativa con decorso ancora oggi irreversibilmente fatale, causata ...
Domenica 28 febbraio si celebrerà la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: ad oggi sono più di 6000 le malattie rare conosciute e, grazie alla ricerca, le conoscenze e le potenzialità di cura per queste patologie ...