Laser a femtosecondi e lenti intraoculari speciali: l’oculista del Policlinico San Donato spiega in cosa consistono queste nuove tecnologie e procedure all’avanguardia per la cura della cataratta. Come si cura la cataratta? Quando si rivela necessario ...
L’occhio secco è una patologia frequente negli adulti, che si manifesta con irritazione, bruciore, la sensazione di avere dei granelli di sabbia negli occhi e la vista offuscata: parliamo delle cause e dei trattamenti con il dottor Scipione Rossi, ...
Per valutare lo stato di salute degli occhi, al fine di escludere, prevenire oppure diagnosticare precocemente la presenza di eventuali patologie, è fondamentale eseguire una visita oculistica periodica, che si differenzia in relazione all’età e alla ...
Con il Dottor Ugo Cimberle, responsabile dell’Unità funzionale di Oculistica di San Pier Damiano Hospital di Faenza in GVM Care&Research, parliamo di cataratta e maculopatia senile, patologie della cornea e della retina causate dall’avanzamento dell’età. Con l’età, la funzione visiva ...
Prendersi cura della salute degli occhi è una buona abitudine anche per chi non soffre di disturbi della vista come miopia o astigmatismo: chi e quando deve andare dall’oculista? La diagnosi precoce è infatti fondamentale ...
Durante l’estate, grazie alle numerose campagne di prevenzione dermatologica, è ormai nota ai più l’importanza dell’utilizzo di creme solari sulla pelle, con filtri per la protezione dai danni dei raggi UV (ultravioletti): non tutti, però, sanno che ...
La cataratta è una malattia degli occhi che insorge con l’avanzare dell’età ma che è risolvibile con un intervento chirurgico mininvasivo: il dottor Fabrizio Formenti, Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica degli Istituti Clinici Zucchi di Monza, spiega cos’è, ...
Un’apparecchiatura all’avanguardia per lo studio avanzato delle patologie dell’occhio al Carlo Poma di Mantova. La nuova suite composta dal biometro ottico e dalla tomografia ottica computerizzata del segmento anteriore permette, in maniera non-contact, una valutazione completa delle strutture oculari ...
Per la prima volta al mondo, al Policlinico San Marco di Bergamo, è stato utilizzato il tomografo a coerenza ottica per un intervento di cataratta, direttamente in sala operatoria, per risultati sempre più mirati: la ...
La cataratta, l’opacizzazione del cristallino (la lente dell’occhio che mette a fuoco le immagini da proiettare sulla retina), è una patologia oculare molto comune, in particolare dopo i 60 anni: parliamo delle ultime novità e del ...
In Auxologico, dopo due mesi di chiusura dell’attività oculistica durante l’emergenza Coronavirus, l’attività riprende gradualmente per consentire ad adulti e bambini di ritornare a prendersi cura della salute dei propri occhi in condizioni di massima sicurezza. Modalità di accesso Auxologico ha ...