I ricercatori del San Raffaele hanno dimostrato l’efficacia di un farmaco sperimentale nel bloccare l’azione di silenziamento tipica della leucemia mieloide acuta: la scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi approcci nel trattamento delle recidive ...
Elena Romano, giovane ricercatrice del Dipartimento di Medicina Molecolare, Laboratorio di Terapia Genica e Riprogrammazione Cellulare dell’Istituto Mario Negri di Milano, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Fondazione Roche che le darà la possibilità di portare avanti il suo ...
Ricerca, identificato allo IEO un nuovo approccio contro il glioblastoma, il tumore cerebrale più grave: annullare l’immortalità delle cellule staminali. I risultati dello studio, sostenuto da AIRC, su Science Translational Medicine. Un gruppo di ricercatori ...
Si sente spesso parlare di infiltrazioni al ginocchio per curare dolori e problemi causati dall’artrosi: vediamo cosa sono, come avvengono e a cosa servono. Infiltrazioni al ginocchio: cosa sono e a cosa servono Le infiltrazioni al ...
Il meccanismo di senescenza cellulare, che impedisce alle cellule di replicarsi e proliferare, è fondamentale per difenderci dai tumori, ma è implicato nelle malattie dell’invecchiamento e potrebbe rendere meno efficaci i protocolli di terapia genica. ...
Dal 18 al 25 settembre si svolgerà la sesta edizione di “Match it now”, la settimana nazionale italiana per la donazione di cellule staminali emopoietiche, in concomitanza con il World Marrow Donor Day WMDA (18 settembre): ecco ...
Quando parliamo di artrosi del ginocchio parliamo di una malattia cronica, di natura infiammatoria, causata dal deterioramento della cartilagine dell’articolazione: l’obiettivo di uno studio Humanitas, ancora in corso, è quello di rimandare o addirittura evitare, l’impianto di ...
I trattamenti di medicina rigenerativa sono indicati per curare le malattie a carico di articolazioni, tendini o legamenti degli sportivi: ce ne parla il dottor Federico Valli, chirurgo ortopedico presso l’Unità C.A.S.C.O. – Chirurgia Articolare ...
La pandemia non distoglie l’attenzione dei clinici dell’ASST Valle Olona alla cura delle altre patologie, ad esempio quelle ematologiche: è stata inaugurata all’Ospedale di Busto Arsizio la nuova camera sterile riservata ai pazienti oncoematologici. Chi deve ...
Prestigioso finanziamento ERC per Raffaela Di Micco, ricercatrice e group leader dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano: studierà come le cellule del sangue reagiscono alla manipolazione genetica, con l’obiettivo di rendere ...
L’Ematologia dell’Ospedale di Circolo di Varese ha ricevuto l’accreditamento dal Centro Nazionale Trapianti (CNT), l’organismo tecnico-scientifico preposto al coordinamento della Rete Nazionale Trapianti del Ministero della Salute. Sono 119 i trapianti autologhi di cellule staminali eseguiti all’Ospedale ...
La medicina rigenerativa è una disciplina medica che si basa sulle capacità delle cellule staminali di rigenerare i tessuti danneggiati e che va affermandosi sempre di più grazie ai risultati promettenti: i trattamenti prevedono il prelievo di ...
Sono passati dieci anni dal primo doppio trapianto di mani effettuato in Italia, al San Gerardo di Monza, rimasto ancora un unicum. Ecco come sta oggi Carla Mari. Nella notte del 12 ottobre 2010, Carla ...
Dal 19 al 26 Settembre 2020 si terrà “Match it now“, l’evento nazionale dedicato dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche: la settimana è promossa e organizzata dalle Istituzioni sanitarie nazionali (Ministero della salute, Centro ...