Un anonimo benefattore ha donato alla Chirurgia dell’ospedale Sant’Anna di Como un ecografo per le ecografie intraoperatorie che sarà utilizzato, in particolare, nell’ambito delle patologie epatobiliopancreatiche. Il dispositivo, l’Arietta 850, prodotto dalla Hitachi, è di recentissima introduzione ...
Nei giorni scorsi è stata fatta nascere una neonata con il cuore e parte del fegato all’esterno del corpo, presso la Città della Salute di Torino: la piccola, affetta da un’Ectopia cordis, situazione in cui ...
Il concerto di tre cori prestigiosi a favore del San Gerardo di Monza nella lotta alle malattie autoimmuni del fegato. Il Coro CAI di Bovisio Masciago, il Coro Fioccorosso e il Coro Fior di Montagna, ...
Compie 30 anni il Day Hospital alcologico dell’ospedale Mauriziano di Torino per l’identificazione delle patologie da alcol. In aumento il numero delle donne e degli adolescenti che fanno uso di alcol. Nonostante i disturbi da uso di ...
Un ambulatorio ultra-specialistico, una eccellenza in Italia e oltretutto l’unico di questo genere, che va ad aggiungersi agli altri centri ERN (le reti europee di riferimento per le malattie rare) presenti all’ospedale San Gerardo di ...
Non c’è cura senza ricerca: per questo il Policlinico di Milano, primo IRCCS pubblico per qualità e quantità della produzione scientifica, ha aperto il suo Centro di Ricerca dedicato. Nei 1.400 metri quadri di nuovi ...
Al Policlinico di Milano il reparto di Epatologia con il maggior numero di pazienti trattati coi nuovi farmaci. Guarigione in oltre il 98% dei casi.
Primo caso in Italia di autotrapianto di isole con isolamento in remoto a seguito di un trauma violento con lacerazione del pancreas.
Mantova – Il Poma si arricchisce di un nuovo e importante servizio, che consentirà di incrementare i trattamenti per epatite virale, l’attività di diagnosi, e tanto altro. L’istituzione di un centro dedicato alle malattie del ...
Un passo avanti che apre la strada a nuove forme di terapia nella medicina rigenerativa: riprogrammando in laboratorio la proteina HMGB1 e iniettandola nuovamente, si è accelerata la rigenerazione dei tessuti sia in caso di danni ...