All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per la prima volta al mondo sono state trattate con successo con la terapia genica 3 pazienti affetti dalla sindrome di Crigler Najjar, che solitamente trova soluzione definitiva solo ...
Il “clone in 3D” dell’organo del donatore, creato con stampa 3D in scala 1:1 e con la fedele riproduzione dei vasi sanguigni e delle vie biliari, è stata ottenuto incrociando i dati della risonanza magnetica ...
Al Policlinico di Milano è stato effettuato, per la prima volta in struttura, un trapianto di fegato su paziente con HIV. Le persone con HIV hanno un rischio sei volte più alto di avere una co-infezione da ...
Il processo patologico che danneggia il fegato dei pazienti affetti da Covid-19 è una alterazione della vascolarizzazione, dovuta all’eccessiva produzione dell’interleuchina IL-6, una citochina che regola la risposta immunitaria dell’organismo: la scoperta arriva dallo studio ...
Trapianto “domino” al Policlinico di Milano: un solo fegato ha permesso di salvare due persone, grazie a tre operazioni a catena nell’arco di 18 ore. Gianluca ha una rara malattia genetica che lo costringe, a ...
Dalle Molinette di Torino giunge una storia a lieto fine fatta di generosità e di amore materno: una mamma ha donato il proprio fegato e salvato la figlia di 3 anni e mezzo affetta da ...
I ricercatori dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e del Centro delle Malattie Autoimmuni del Fegato dell’Ospedale San Gerardo di Monza hannovalidato l’utilità del fibroscan alla diagnosi nei malati di colangite biliare primitiva (fibrosi del ...
È stato eseguito al San Gerardo di Monza su un uomo di 60 anni, un complesso intervento chirurgico realizzato in due tempi: si tratta del primo intervento in Brianza di resezione epatica in due tempi ...
Un intervento complesso, durato più di 10 ore, ha permesso di asportare un raro tumore delle vie biliari ad una donna di 48 anni: è accaduto all’Ospedale di Vimercate grazie all’équipe guidata dal dottor Christian ...
La stanchezza non è un sintomo riconducibile alla colangite biliare primitiva (CBP): una ricerca condotta dal Centro delle Malattie Autoimmuni del Fegato dell’Ospedale San Gerardo di Monza e dai Dipartimenti di Medicina e di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca ha escluso una relazione diretta con ...
Il diabete di tipo 2 può comportare rischi e problemi al fegato anche gravi: a dirlo è uno studio del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca dal titolo “Pathophysiology/Complications – High prevalence of ...
Per la prima volta una donazione d’organo “a cuore fermo” ad Alessandria: una persona ha donato i propri organi dopo che il suo cuore aveva smesso di battere. Una decisione, quella di donare, che i ...
L’epatite C è una malattia infettiva di origine virale che interessa il fegato e che può svilupparsi in forma acuta o, nella maggioranza dei casi, cronica: parliamo dei nuovi farmaci e degli screening mirati con gli ...
Stomaco, pancreas, intestino, fegato: sono molti i disturbi a carico di questi organi, curati dal gastroenterologo. Scopriamo che cos’è la gastroenterologia e cosa cura il gastroenterologo. La gastroenterologia è una branca medica che si occupa ...