Le macchie della pelle sono lesioni tipiche della cute, che possono presentarsi in tutto il corpo con colori diversi: con il Dottor Gianluca Mio, dermatologo presso Primus Forlì Medical Center, parliamo dell’origine delle macchie bianche e come ...
Secondo il report “I numeri del cancro in Italia 2021” di AIOM e di AIRTUM, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore al seno è dell’88%; un buon risultato, merito della diagnosi precoce e di ...
La Sindrome del tunnel carpale è la patologia più frequente tra coloro che svolgono attività lavorative richiedenti il movimento costante di polso e dita e ha origine nella compressione del nervo mediano posto all’interno del canale carpale: scopriamo assieme ...
La vitamina K o naftochinone è una vitamina liposolubile che viene trasportata nell’organismo dai grassi alimentari, immagazzinata nel fegato e rilasciata gradualmente quando il corpo ne ha bisogno: parliamo della sua importanza con la Dottoressa Sara Piazza, ...
Parliamo di Vitamina B3, nota anche come niacina o Vitamina PP (Pellagra Preventiva): oltre a essere presente negli alimenti, può essere prodotta anche in maniera autonoma dal corpo umano usando il triptofano, un aminoacido presente che ...
Una buona alimentazione è un vantaggio per tanti aspetti della salute e rappresenta uno dei cardini di un buon invecchiamento e della prevenzione di diverse patologie legate all’età, soprattutto delle patologie neurodegenerative come l’Alzheimer. Insieme al Dott. Massimiliano Piolanti, nutrizionista presso ...
Le vacanze estive sono uno dei momenti più attesi dell’anno, per il relax che permette di liberarsi dallo stress del lavoro e dalle preoccupazioni quotidiane, ma si torna spesso non solo con la pelle abbronzata, ma anche secca, disidratata, ...
Superati gli “anta” almeno una volta l’anno, è consigliato effettuare un check up cardiologico per la prevenzione cardiovascolare: per diagnosticare tempestivamente la presenza di patologie cardiache o semplicemente per avere un quadro generale della salute del ...
Secondo l’ultimo Rapporto Eurispes (2018) il 6,2% degli italiani si dichiara vegetariano e lo 0,9% vegano: l’alimentazione vegetariana e vegana rischia di far incappare in maggiori rischi per l’igiene e lo stato di salute del proprio cavo orale. Si riscontra infatti, in ...
Per proteggere la salute dei denti nei più piccoli è importante abituarli da subito a una corretta igiene orale, insegnando loro a spazzolare i denti correttamente e ad evitare cibi e bevande zuccherate che favoriscono l’insorgenza di carie: ...
La menopausa è la fase della vita in cui in una donna vengono meno le funzioni riproduttive a causa del calo degli ormoni sessuali e si riconosce per la fine del ciclo mestruale: il dott. André ...
La vitamina D è una vitamina liposolubile, trasportata nell’organismo dai grassi presenti negli alimenti, associata a importanti funzioni biologiche e vitali per l’organismo come quelle svolte dagli ormoni: con l’aiuto della Dottoressa Sara Piazza, Dietologa del GVM Care ...
Di gastrite di ne soffre addirittura la metà dell’intera popolazione mondiale, si stima che un milione di italiani, soprattutto donne, combattono periodicamente con i sintomi più tipici di questo disturbo: vediamo cos’è la gastrite nervosa, come riconoscerla, ...
Si parla spesso di pelle sensibile e pelle reattiva come se fossero la stessa cosa: il Dottor Antonio Ascari Raccagni, specialista in Dermatologia di GVM Care & Research, ci spiega qual è la differenza e come ...
Pollini e graminacee, in questa stagione, non sono responsabili solo di allergie con raffreddore da fieno e starnuti, infatti frequentemente anche gli occhi sono coinvolti nelle manifestazioni allergiche a causa della congiuntivite allergica. Secondo alcuni ...