Il termine discopatia viene utilizzato principalmente per indicare una generica alterazione del disco intervertebrale, quella specie di cuscinetto interposto tra una vertebra e l’altra che ha lo scopo di facilitare i movimenti ed ammortizzare gli urti: vediamo ...
Guidare a lungo o di frequente può causare anche seri problemi fisici, come contratture muscolari, parestesie (diminuzioni di sensibilità), cervicalgia e lombalgia: le regole da non dimenticare e gli esercizi di stretching da fare per combattere il mal di schiena al volante a cura ...
In Occidente l’80% circa delle persone dichiara di avere sperimentato almeno una volta nella vita la lombalgia, o low back pain: parliamo di lombalgia acuta con il dottor Cristiano Sconza, fisiatra in Humanitas. La lombalgia è ...
Ci possono essere diversi tipi di mal di schiena e possono avere cause diverse, negli uomini e nelle donne: ecco le differenze. Sono oltre 15 milioni gli italiani alle prese con il mal di schiena, un ...
Il mal di schiena è una patologia invalidante tanto che risulta essere la prima causa di astensione dell’attività lavorativa e si stima che almeno una volta nella vita ogni persona ne soffra: con il dottor ...
Nuove tecniche di Radiologia Interventistica mini-invasive per il trattamento del mal di schiena (lombalgia, lombocruralgia e della lombosciatalgia dovute a conflitti radicolari e protrusioni/ernie del disco) sono ad oggi eseguibili presso la Radiologia di Vizzolo ...
L’ossigeno-ozonoterapia, chiamata comunemente ozonoterapia, è un trattamento impiegato da oltre cinquant’anni: le sue applicazioni più diffuse sono in ambito ortopedico, in particolare per il trattamento di patologie come il mal di schiena, i dolori cervicali, l’artrosi e le patologie articolari in ...
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, promuove il 3 maggio l’(H)Open Day dedicato alle malattie reumatiche: gli ospedali di Lecco e Merate ...
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, promuove il 3 maggio l’(H)Open day dedicato alle malattie reumatiche: ecco gli appuntamenti e le visite gratuite ...
Il gruppo di ricerca dell’Istituto Ortopedico Galeazzi si è aggiudicato l’importante premio “ISSLS prize for bioengineering 2021” per lo sviluppo di un metodo che misura la mobilità della colonna lombare attraverso immagini radiografiche. L’ingegner Fabio ...
La lombalgia o low back pain o, più semplicemente, mal di schiena, è un disturbo estremamente comune, basti pensare che in Occidente l’80% circa delle persone dichiara di averlo sperimentato almeno una volta nella vita: ne parliamo ...
La postura è importante per il nostro benessere e, soprattutto, per i bambini in età scolare, come ci spiegano gli specialisti del Centro Chiropratico di Humanitas Gavazzeni Bergamo. Le posizioni che facciamo assumere al nostro corpo durante la giornata, se scorrette, possono ...
Il mal di schiena, i suoi sintomi, le cause e le cure sono il tema al centro dell’incontro organizzato dal reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Sant’Anna il 22 novembre, dalle 17 alle 19, nell’aula Benzi del Liceo Alessandro ...
Ogni anno con l’inizio della scuola tornano alla ribalta i problemi di eccessiva pesantezza degli zaini: ecco alcuni consigli utili per i genitori direttamente dal dottor Cazzola Responsabile della Struttura Complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale ...
Il tennis e il mal di schiena spesso vanno a braccetto, come ben sanno, purtroppo, tanti appassionati di questo sport: ecco alcuni consigli per evitare questo disturbo da parte del Dottor Albano, fisiatra e responsabile dell’Unità Operativa ...