Per i movimenti ripetuti e il carico cui vengono sottoposte le nostre mani, si possono manifestare diversi disturbi, dai traumi, alle patologie infiammatorie da sovraccarico, alle condizioni degenerative come l’artrosi, che si possono verificare quando ...
Il freddo alle mani e ai piedi è uno dei disturbi più comuni della stagione invernale che può portare anche a rigidità muscolare e articolare: questa fastidiosa sensazione di freddo ai piedi e mani può essere ...
Ci rendiamo conto che le nostre mani non godono di ottima salute quando non riusciamo a utilizzarle per il dolore che proviamo nel loro movimento: come gestire le patologie che possono colpire le mani e ...
Le mani, come il viso, sono tra le parti del corpo più esposte: quali sono i trattamenti estetici per ripristinare e mantenere la bellezza e il benessere delle mani? I trattamenti estetici per la bellezza e ...
In moto, le mani costituiscono la parte più esposta all’aria e particolarmente sensibile a infortuni e infiammazioni. Svolgono un ruolo cruciale nel mantenere saldo il manubrio, rispondere ai comandi di freno, frizione e cambio, e assicurare una guida sicura. Garantire ...
Durante il riposo notturno e al momento del risveglio, può capitare di avvertire uno spiacevole formicolio e senso di intorpidimento, con perdita di sensibilità, ad una o entrambe mani. Quali possono essere le cause di ...
Con le basse temperature invernali si può percepire dolore alle mani nel movimento delle dita: quando questo sintomo può essere un campanello d’allarme per patologie legate alle articolazioni delle mani? Risponde il dottor Matteo Tegon, chirurgo della mano in Humanitas Castelli e ...
Dal 2005, ogni anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ...
Il freddo alle mani e ai piedi è uno dei disturbi più fastidiosi tra quelli che colpiscono, soprattutto le donne, durante la stagione invernale: con il dottor Claudio Pecis, responsabile dell’Unità Funzionale di Angiologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo, vediamo quali sono le ...
A causa del lockdown e dell’aumentato tempo trascorso in casa aumentano le lesioni alle mani provocate da coltelli e utensili di uso quotidiano in cucina e non diminuiscono i traumi da lavoro causati, per esempio, ...
Sono passati dieci anni dal primo doppio trapianto di mani effettuato in Italia, al San Gerardo di Monza, rimasto ancora un unicum. Ecco come sta oggi Carla Mari. Nella notte del 12 ottobre 2010, Carla ...
Da ieri sera è entrata in vigore una nuova ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, per cercare di contenere la crescita del contagio da Covid19 nel nostro paese. Il Ministro della Salute, Roberto ...
In questo periodo di emergenza per Coronavirus, le mascherine chirurgiche sono diventate un oggetto di uso quotidiano: il Dottor Andrea Galli, Chirurgo Generale di Auxologico, ci spiega come indossare correttamente la mascherina monouso di tipo chirurgico in modo ...
In questi giorni si parla molto dell’importanza di lavarsi le mani per prevenire eventuali contagi da Coronavirus: la Dottoressa Gentiloni, medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva di Auxologico, ci spiega perchè è importante e come e ...
Il conto delle vittime provocate dal Coronavirus proveniente dalla Cina (ne abbiamo parlato QUI) è ufficialmente salito a migliaia di persone e molto numerosi sono i casi di contagi in tutto il mondo, Italia ormai ...