Cosa fare quando si nota un dente da latte rotto nella bocca del nostro bambino? Giocare, correre e saltare: per i bambini sono il miglior modo per svagarsi e divertirsi. In queste occasioni i piccoli incidenti e traumi sono molto ...
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri nei tessuti della bocca, come gengive, polpa dentale ma anche nell’osso della mandibola. Si tratta di una patologia dolorosa che può avere molteplici cause. Oltre a creare una ...
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri nei tessuti della bocca, come gengive, polpa dentale ma anche nell’osso della mandibola. Si tratta di una patologia dolorosa che può avere molteplici cause. Oltre a creare una ...
Notevole salto di qualità per la struttura di Odontoiatria Speciale dell’Ospedale di Carate Brianza: sono state installate e allestite, infatti, tre nuovissime poltrone odontoiatriche per il trattamento di persone con disabilità, in sostituzione di quelle ...
Durante l’igiene orale quotidiana si dà molta importanza alla corretta pulizia dei denti per eliminare placca e residui di cibo, principali responsabili di malattie orali come carie e gengivite, ma la pulizia della lingua è ugualmente importante e permette di mantenere la bocca in ...
La bocca in condizioni ottimali funziona al pari di una scatola, dove la parte superiore va a coprire quella inferiore: quando questo non accade perché i due mascellari, superiore ed inferiore, non vanno a chiudersi ...
Sappiamo tutti quanto sia importante il sorriso, mezzo di comunicazione con il quale trasmettiamo emozioni positive a chi ci circonda: il 24 settembre, in occasione dell’Open day odontoiatrico in Humanitas Gavazzeni a Bergamo, sarà possibile effettuare una visita con ...
È comune la credenza che le persone con i denti gialli non curino abbastanza la loro igiene, ma il più delle volte non è veritiera: sono, infatti, molti i fattori che incidono sul colore dei denti, in primis la ...
Uno spazzolino da denti in plastica impiega circa 400 anni per decomporsi e inoltre non può essere riciclato perché composto da differenti tipi di plastiche: al giorno d’oggi è possibile lavarsi i denti in modo sostenibile ...
Il 16 e 18 marzo, presso il Dental Center Humanitas dell’ IRCCS Istituto Clinico Humanitas (Via Alessandro Manzoni, 56 Rozzano), si terranno gli open day di implantologia e protesi per effettuare visite gratuite con un esperto ...
Hai provato un particolare fastidio o dolore dopo aver lavato i denti? Potrebbe essere un campanello d’allarme che indica la presenza di un problema di salute orale. Come capire di cosa si tratta? La visita dal dentista è sicuramente lo ...
Nella vita, può essere capitato a tutti di digrignare, serrare o “sfregare” i denti di giorno o di notte: questo fenomeno, che prende il nome di bruxismo, è un’attitudine parafunzionale, nel senso che non è una funzione destinata ...
Prendersi cura della salute orale non significa solo lavare i denti almeno due volte al giorno, passare il filo interdentale, utilizzare il collutorio e prenotare delle visite di controllo periodiche dal dentista: una parte importante riguarda anche la prevenzione, in particolare quella a tavola. L’alimentazione, infatti, ...
Humanitas University ha ricevuto il premio “ASPIRE-to-Excellence Award 2021” nella categoria “Simulation”: un riconoscimento internazionale per aver raggiunto l’eccellenza nella simulazione in ambito medico. ASPIRE-to-Excellence è un programma che ambisce a migliorare i processi e i risultati educativi nelle scuole di medicina, odontoiatria e ...
Secondo l’ultimo Rapporto Eurispes (2018) il 6,2% degli italiani si dichiara vegetariano e lo 0,9% vegano: l’alimentazione vegetariana e vegana rischia di far incappare in maggiori rischi per l’igiene e lo stato di salute del proprio cavo orale. Si riscontra infatti, in ...