Dal Policlinico di Milano e Università degli Studi di Milano arriva AlphaDBS, il primo sistema ricaricabile di neurostimolazione profonda del cervello capace di gestire completamente le “fluttuazioni” tipiche della malattia di Parkinson: una sorta di ...
All’istituto clinico Sant’Ambrogio è stato impiantato con successo un pacemaker leadless (ossia senza fili) su una paziente di 75 anni affetta da blocco atrioventricolare. L’intervento, realizzato per la prima volta a livello delle strutture Ospedaliere del Gruppo San ...
Pacemaker, defibrillatori e loop-recorder controllati da remoto, grazie all’innovazione tecnologica: la struttura di Cardiologia di Mantova, diretta da Corrado Lettieri, fa continui passi avanti nell’ambito della telemedicina. Approccio sempre più prezioso, soprattutto durante questa fase di emergenza ...
I dispositivi elettrici immessi nel corpo di pazienti che soffrono di patologie cardiache – pacemaker o defibrillatori cardiaci impiantabili – consentono di verificare in tempo reale la condizione di salute del cuore e sono in grado di trasmettere i dati richiesti in modalità wireless e permettere ...
Lo scompenso cardiaco è una delle cardiopatie più diffuse nei pazienti over 65 che si verifica quando il cuore non è più in grado di assolvere la propria funzione contrattile di pompa, non riuscendo così a garantire ...
Grazie al pacemaker più piccolo al mondo e all’équipe del Papa Giovanni XXIII, un ragazzo di 14 anni che da 7 anni soffriva di episodi improvvisi di asistolia potrà fare una vita normale. Grazie a ...
All’Ospedale Sant’Anna di Como sono stati impiantati i primi pacemaker senza fili con intervento mininvasivo: il recupero post operatorio è rapido e i pazienti possono riprendere le proprie attività dopo pochi giorni. All’ospedale Sant’Anna impiantati ...
“Per ovviare alle problematiche dei cavi elettrici dei pacemaker – spiega il dottor Massimo Mantica, responsabile del Centro di Elettrofisiologia Clinica ed Elettrostimolazione all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio – sono stati sviluppati particolari pacemaker leadless (senza fili), grandi poco ...
Venerdì al San Gerardo di Monza è stato impiantato per la prima volta un nuovo genere di pacemaker, il primo di una nuova generazione di dispositivi “leadless”, ovvero senza fili. Alla conferenza stampa presso Villa ...