Le reazioni allergiche ai farmaci possono manifestarsi con rash cutanei, eritemi, bolle: l’esperta in dermatologia allergologica del Policlinico San Marco spiega quali sono le più frequenti, quanto durano, come scoprirle. I farmaci oggi sono imprescindibili ed ...
La fame nervosa o emotiva è un disturbo legato al cibo, aumentato ulteriormente durante la pandemia: la psicologa del Policlinico San Marco e del Centro di Chirurgia dell’Obesità della stessa struttura, ci spiega come si scatena la fame nervosa, ...
Per curare un ictus ischemico è necessario chiamare rapidamente il 118 e l’intervento di una Stroke Unit: l’esperto del Policlinico San Marco spiega l’importanza del fattore tempo, come riconoscere i sintomi e come curarlo. 3-4 ...
I casi di burnout da stress da lavoro sono aumentati durante la pandemia, soprattutto tra i lavoratori in smartworking: ecco i sintomi e come prevenire questa sindrome. L’emergenza sanitaria Covid-19 ha costretto molti di noi a cambiare abitudini ...
Gli occhi necessitano di particolare protezione, soprattutto in inverno: vediamo come proteggerli con il dottor Claudio Savaresi, Responsabile del Centro del Benessere Visivo di Palazzo della Salute – Wellness Clinic e dell’Unità Operativa di Oculistica del Policlinico San Marco di ...
Chirurgia del piccolo, non piccola chirurgia: il Policlinico San Marco di Zigonia, grazie alla sua strutture e alla preparazione dei suoi chirurghi, è un centro d’eccellenza della chirurgia della mano. 27 ossa, 18 articolazioni, 43 tendini e una ...
Per la prima volta al mondo, al Policlinico San Marco di Bergamo, è stato utilizzato il tomografo a coerenza ottica per un intervento di cataratta, direttamente in sala operatoria, per risultati sempre più mirati: la ...
Le malattie cardiovascolari nelle donne spesso esordiscono dopo la menopausa: la dottoressa Nicoletta De Cesare, responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia e del servizio di Emodinamica del Policlinico San Marco ci spiega perché, come mantenere il cuore in ...
Dubius è lo studio multicentrico italiano che cambia il trattamento dell’infarto in cui l’arteria non è completamente ostruita (NSTEMI) ed evidenzia l’eccellenza dell’emodinamica dei centri italiani nella gestione dell’infarto. Il Policlinico San Marco è stato ...
Al Policlinico San Marco di Zingonia arriva C-Mill VR plus, un sistema di realtà aumentata per la riabilitazione personalizzata: una delle nuove frontiere nella riabilitazione dei disturbi del cammino causati da malattie neurologiche. Il team ...
Riparte in sicurezza, ma senza abbassare la guardia e con il protocollo STOP, l’attività ambulatoriale e di ricovero degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Pietro e Policlinico San Marco). Ecco come si sono riorganizzati. Il Policlinico ...
La Responsabile del Servizio di Allergologia del Policlinico San Marco di Zingonia ci spiega quali sono i sintomi delle allergie, come tenerli sotto controllo e come diagnosticarle con il prick test. Un italiano su quattro ...
Policlinico San Marco e Policlinico San Pietro sono pronti a ripartire: ecco le nuove modalità di accesso, prenotazione e misure di sicurezza nelle due strutture bergamasche per garantire ai pazienti massima sicurezza anche nella Fase ...
La Caposala del reparto di Emodialisi del Policlinico San Marco racconta com’è stato riorganizzato il reparto per le dialisi in sicurezza ai pazienti COVID e a quelli non COVID, durante l’emergenza Coronavirus. Durante tutta questa ...
Il Dottor Francesco Negrini, responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia del Policlinico San Marco e gastroenterologo di Smart Clinic “Le Due Torri” e Oriocenter, ci parla dell’Helicobacter Pylori: cos’è, come si riconosce e come si cura. Quante volte abbiamo sentito parlare ...