Le ondate di calore, tipiche del periodo estivo, possono provocare sudorazione intensa con conseguente perdita di liquidi, accompagnata da spossatezza e altri sintomi che possono essere legati a fattori concomitanti: ecco come reintegrare liquidi e ...
La vitamina B12 (o cobalamina) è una vitamina idrosolubile fondamentale per il nostro corpo: a cosa serve, gli alimenti che ne sono ricchi, quali sono i sintomi di carenza e quando è necessaria un’integrazione. Vitamina ...
Lo stile di vita frenetico e lo stress ci privano spesso di forze e indeboliscono il sistema immunitario: una terapia infusionale di vitamine è una metodica che può aiutare a rinforzare il proprio organismo e riacquistare il ...
La zucca è protagonista a tavola nei mesi autunnali: si tratta di un alimento versatile, ricco di proprietà benefiche per la salute. Ecco le principali. Questo ortaggio della famiglia delle cucurbitacee è adatto a primi piatti, ...
La vitamina B6, o piridossina, è una vitamina idrosolubile, si scioglie in acqua, non si accumula nell’organismo e di conseguenza deve essere introdotta quotidianamente con l’alimentazione: vediamo perchè è fondamentale per la salute della donna. Essendo sensibile ...
Oggi, 10 febbraio, è la Giornata mondiale dei legumi, ottimi alleati della dieta e si celebra il valore nutrizionale di questo alimento: la dottoressa Michela Barichella, Referente della Nutrizione Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO, spiega come ...
Una buona alimentazione è un vantaggio per tanti aspetti della salute e rappresenta uno dei cardini di un buon invecchiamento e della prevenzione di diverse patologie legate all’età, soprattutto delle patologie neurodegenerative come l’Alzheimer. Insieme al Dott. Massimiliano Piolanti, nutrizionista presso ...
La vitamina B12, o cobalamina, è una vitamina idrosolubile e, come dice il termine, risulta solubile in acqua; viene accumulata solo in parte nell’organismo, quindi deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione: insieme alla dottoressa Martina Francia, nutrizionista ...
La politerapia è molto comune tra gli anziani e oggi sono sempre più numerosi i pazienti che, insieme ai farmaci con prescrizione medica, fanno uso anche di integratori alimentari: questa crescente diffusione può però comportare rischi ingiustificati per le ...
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, che si scioglie in acqua, non si accumula nell’organismo, di conseguenza deve essere introdotta quotidianamente attraverso l’alimentazione e viene eliminata con le urine: con l’aiuto della Dott.ssa ...
Dolce, succoso, ricco di molte virtù, ma povero di calorie, il melone si presta a essere consumato in tanti modi diversi a seconda dei gusti e delle occasioni: ecco i suoi benefici e i consigli ...
La primavera è ricca di alimenti depurativi e il momento ideale per una dieta disintossicante al termine della stagione invernale: scopriamo insieme ai professionisti del Servizio di Nutrizione Clinica e Prevenzione Cardiovascolare dell’IRCCS Policlinico San Donato quali alimenti ...
Rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo significa ridurre la suscettibilità alle malattie non trasmissibili e alle infezioni: il dottor Claudio Macca, responsabile di Nutrizione Clinica e Dietetica di Humanitas Gavazzeni Bergamo, ci spiega come farlo con una corretta alimentazione. È un’azione che dobbiamo compiere ...
Gli occhi necessitano di particolare protezione, soprattutto in inverno: vediamo come proteggerli con il dottor Claudio Savaresi, Responsabile del Centro del Benessere Visivo di Palazzo della Salute – Wellness Clinic e dell’Unità Operativa di Oculistica del Policlinico San Marco di ...
La pelle va protetta utilizzando le dovute precauzioni, ma anche l’alimentazione fa la sua parte come ci spiega la dermatologa dell’Ospedale Niguarda. Crema, cappello e protezione: in estate non bisogna trascurare le precauzioni per la ...