La gravidanza è un momento bello nella vita di una donna ed è un percorso che può essere affrontato in tutta sicurezza anche in caso di patologie autoimmuni: Laura Trespidi, ginecologo ostetrico dell’unità di Ginecologia del ...
Il conto delle vittime provocate dal Coronavirus proveniente dalla Cina (ne abbiamo parlato QUI) è ufficialmente salito a migliaia di persone e molto numerosi sono i casi di contagi in tutto il mondo, Italia ormai ...
Il nostro cuore può subire degli effetti negativi a causa del freddo invernale: ce ne parlano, in questi giorni in cui le temperature sono molto rigide, gli specialisti del Centro Cardio di Humanitas Gavazzeni Bergamo. Esiste una relazione tra il freddo ...
Il Dottor Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra, direttore del Centro per i Disturbi Alimentari dell’Ospedale San Raffaele Milano e membro del comitato scientifico “EAT Alimentazione Sostenibile” di GSD Foundation ci spiega l’importanza di modificare lo stile ...
I polipi dell’utero sono escrescenze che si formano nell’utero e possono formarsi a ogni età: scopriamo con la dottoressa Carmen Nava Herrera, specialista ginecologa del Policlinico San Marco e di Smart Clinic “Le Due Torri” di ...
L’artrosi del ginocchio (o gonartrosi) è una malattia estremamente comune che, fra le altre cause, insorge anche per l’avanzare degli anni: il Dottor Giacomo Stefani, Responsabile di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto Clinico Città di Brescia, ci ...
La postura è importante per il nostro benessere e, soprattutto, per i bambini in età scolare, come ci spiegano gli specialisti del Centro Chiropratico di Humanitas Gavazzeni Bergamo. Le posizioni che facciamo assumere al nostro corpo durante la giornata, se scorrette, possono ...
Il ruolo del terapista occupazionale è fondamentale per i para/tetraplegici. Chi subisce una lesione al midollo deve imparare di nuovo a essere autonomo, nonostante la sedia a rotelle Milano, 2 gennaio 2020 – Insegna come ...
L’ictus è, in Italia, la prima causa di disabilità negli adulti e la terza causa di morte ma ancora oggi sull’argomento circolano tanti falsi miti: il Direttore della Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale di Niguarda ...
La Dottoressa Maria Michela Lauriola, dermatologa del Policlinico San Marco e del Centro Diagnostico di Treviglio, ci aiuta a capire e valutare i rischi che possono derivare dall’utilizzo dei cosmetici “naturali” o fitocosmetici. Cosmetici naturali, ...
Le proteine alimentari di alta qualità hanno un ruolo importante nella prevenzione di sarcopenia e osteoporosi: la professoressa Sabrina Corbetta, responsabile del servizio di Endocrinologia e Diabetologia all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi ci spiega in quali ...
Anche durante le feste di fine anno è importante tenere sotto controllo la salute del nostro apparato cardiocircolatorio: con l’aiuto dei dottori Guido Ghirardi e Clara Villa, dell’Unità Operativa di Cardiologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo vediamo alcuni consigli da seguire per trascorrere vacanze sane e “virtuose” dal punto di vista cardiologico. ...
La Dottoressa Carmela Asteria, specialista in Endocrinologia e Malattie Metaboliche all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, ci parla dei noduli alla tiroide: cosa sono, come tenerli sotto controllo e quando è necessario rimuoverli. “La tiroide, situata ...
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una sindrome molto complessa che interessa circa il 5-10% della popolazione femminile in età fertile, che si caratterizza per la presenza di diversi tipi di cisti ovarica. Il nome della sindrome è dato ...