Il 3 settembre una corsa intorno all’Arena Civica di Parco Sempione a Milano, un’occasione di festa ma anche un momento di informazione dedicato alla prevenzione, alla ricerca e alla raccolta fondi per combattere l’HIV e le malattie ...
Una malattia rara difficile da riconoscere, una terapia innovativa con farmaci biologici, un ricovero ospedaliero di circa 12 mesi: contro la forma aggressiva di Pioderma gangrenoso che ha colpito Sara a soli 11 anni ci è voluta ...
Ecco tutte le modalità di prenotazione di visite ed esami, sia con il SSN che in regime privato, presso le strutture di ASST Rhodense. ASST Rhodense, le nuove modalità di prenotazione di visite ed esami ...
Un nuovo studio dell’IRCCS Policlinico San Donato ha identificato autoanticorpi nel sangue di pazienti affetti da Sindrome di Brugada, una malattia genetica che causa un aumentato rischio di aritmie ventricolari maligne e di fibrillazione ventricolare, con ...
Il gonfiore e il conseguente ingrossamento di piedi e caviglie, se da una parte può trattarsi di un fenomeno abbastanza comune, dall’altra può costituire anche un sintomo di gravi patologie: ne parliamo meglio assieme al Dottor Pierluigi Vandone, ...
Per chi affronta una gravidanza ci sono delle particolari raccomandazioni da seguire in caso di spostamento: i consigli dell’Ostetricia dell’Ospedale di Niguarda su come viaggiare per andare in vacanza. Viaggiare in gravidanza Di solito, con buon senso ...
La Stroke Unit dell’ASST Rhodense ha ottenuto la certificazione ESO (European Stroke Organizzation) per la cura dell’ictus, che rappresenta uno standard di riferimento in molte aree dell’Europa continentale. L’ASST Rhodense ottiene la certificazione ESO per la cura dell’ictus ...
Al Gaetano Pini parte il progetto DrinKit con l’obiettivo di ridurre il rischio di disidratazione nei pazienti ricoverati in residenze assistenziali, strutture di assistenza a lungo termine o ospedali, sensibilizzando il personale sanitario a una ...
L’Ospedale Sacco di Milano ha comunicato le modifiche agli orari delle casse degli sportelli CUP del SSN e Libera Professione durante il mese di agosto. Orari sportelli CUP del SSN del Sacco nel mese di agosto Ecco nel dettaglio tutti gli ...
Lo IEO è il primo ospedale in Italia ad aver ottenuto, per l’ottava volta consecutiva, l’accreditamento all’eccellenza della Joint Commission International, l’ente di certificazione in sanità più grande e autorevole al mondo, che identifica, misura e condivide ...
Oltre 200 studenti hanno beneficiato, nell’anno scolastico 2023-2024, del servizio di Scuola in Ospedale dell’ASST Gaetano Pini-CTO, istituito grazie alla convenzione con l’Istituto Cavalieri di Milano. Un numero molto alto per la piccola scuola dell’ospedale Gaetano Pini, dove ...
ASST Rhodense ha comunicato gli orari di apertura degli sportelli CUP delle sue strutture da oggi, 29 luglio, al 31 agosto 2024. ASST Rhodense, orari sportelli CUP per agosto 2024 Poliambulatorio di Arese CUP e ...
Due malattie rare e orfane di cura, nell’ambito delle patologie nefrologiche ed epatiche, al centro dei progetti – made in Policlinico di Milano – premiati dal Bando Giovani Early Career Award, promosso dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) ...
L’Ospedale di Niguarda ha comunicato le variazioni degli orari di apertura di CUP e sportelli per l’estate 2024: ecco tutte le modifiche. Niguarda, estate 2024: le modifiche degli orari di CUP, sportelli e uffici Di ...