La ricerca può cambiare la vita e oggi, grazie a nuove terapie e ai progressi scientifici, per chi si ammala di alcune malattie ematologiche, un tempo incurabili, è possibile vivere bene e più a lungo: ...
La vitamina B12, nota anche come cobalamina o cianocobalamina, è una vitamina essenziale per la salute dell’organismo: parliamo dei suoi benefici e dei sintomi che ne provoca la sua carenza con la Dottoressa Sara Piazza, dietologa ...
La vitamina B9, o acido folico, è una vitamina idrosolubile che si scioglie in acqua, viene trasportata dai liquidi corporei, non si accumula nell’organismo e deve essere necessariamente introdotta giornalmente con l’alimentazione: nelle donne in età fertile, ...
Una particolare stanchezza, unita a mancanza d’appetito, affanno, pallore e in alcuni casi tachicardia: sono manifestazioni tipiche di anemia, data da carenza di emoglobina e globuli rossi, un disturbo comune soprattutto nelle donne e in fasi particolari della ...
Wilma Barcellini, responsabile della Fisiopatologia delle anemie del Policlinico di Milano, ha contribuito a uno studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica “New England Journal of Medicine”: questa ricerca ha individuato una nuova possibilità terapeutica per una ...
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, che si scioglie in acqua, non si accumula nell’organismo, di conseguenza deve essere introdotta quotidianamente attraverso l’alimentazione e viene eliminata con le urine: con l’aiuto della Dott.ssa ...
Facile affaticabilità, pallore, mancanza di respiro, sono alcuni dei sintomi dell’anemia da carenza di ferro, la più frequente tra i tipi di anemia che interessa in particolare le donne giovani fertili e gli anziani: ne parliamo con il dottor Andrea ...
Lo scorso 8 maggio si è celebrata la Giornata mondiale della Talassemia, una forma di anemia emolitica cronica che rappresenta una delle malattie genetiche ereditarie più frequenti nel bacino del Mediterraneo, caratterizzata dall’alterata sintesi dell’emoglobina (la proteina dei globuli rossi ...
Il 4 e il 5 giugno si è svolto Wired Health, il festival di Wired dedicato a innovazione e salute di cui Humanitas è partner scientifico, arrivato alla sua terza edizione: il professor Matteo Della Porta, responsabile della sezione ...
Quando il nostro organismo viene attaccato, reagisce. Semplice, vero? La risposta, in casi normali, è diretta verso gli agenti esterni. Ma cosa succede se qualcosa va storto? Nel caso delle malattie autoimmuni, un gruppo variegato ...