L’ASST Gaetano Pini ospita la seconda edizione delle Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio il 23 e il 24 giugno. Tema di quest’anno è l’artrosi monocompartimentale del ginocchio, molto frequente a partire dai 40 anni. ...
L’artrosi dell’anca o del ginocchio è una patologia che colpisce indistintamente uomini e donne e risulta essere sempre più diffusa: si stima che solo in Italia si facciano in un anno circa 210mila impianti di protesi per curare ...
L’ossigeno-ozonoterapia, chiamata comunemente ozonoterapia, è un trattamento impiegato da oltre cinquant’anni: le sue applicazioni più diffuse sono in ambito ortopedico, in particolare per il trattamento di patologie come il mal di schiena, i dolori cervicali, l’artrosi e le patologie articolari in ...
L’artrosi è una patologia delle articolazioni molto diffusa in Italia, si stima infatti che almeno il 30% della popolazione soffra di dolori legati a questo disturbo mentre un numero ancora maggiore di adulti con più di 50 anni ...
OPRAM, il nuovo Centro di Ortopedia Protesica Robotica Avanzata Mininvasiva del Policlinico San Pietro, in provincia di Bergamo, tratta l’artrosi di ginocchio e anca con un approccio mini-invasivo: 3D, robot e protesi di ultima generazione. ...
Si sente spesso parlare di infiltrazioni al ginocchio per curare dolori e problemi causati dall’artrosi: vediamo cosa sono, come avvengono e a cosa servono. Infiltrazioni al ginocchio: cosa sono e a cosa servono Le infiltrazioni al ...
L’artrosi è una patologia degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura delle articolazioni: vediamo in cosa consiste e quali sono i trattamenti disponibili ad oggi. È una condizione molto diffusa e riguarda circa il 50% delle persone con più ...
L’artrosi delle mani se non controllata può degenerare rapidamente e rendere difficili movimenti semplici: il dottor Alberto Lazzerini, responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia della Mano all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e chirurgo della mano presso Casa di Cura La ...
Quando parliamo di artrosi del ginocchio parliamo di una malattia cronica, di natura infiammatoria, causata dal deterioramento della cartilagine dell’articolazione: l’obiettivo di uno studio Humanitas, ancora in corso, è quello di rimandare o addirittura evitare, l’impianto di ...
Il menisco è, per definizione, una struttura di forma semicircolare e di sezione triangolare, posizionata sul lato interno e laterale del ginocchio tra la tibia e i condili femorali, che può frequentemente lesionarsi: abbiamo parlato di cause e ...
Della spalla si parla sempre molto poco: il dottor Eugenio Cesari, Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia della spalla di Humanitas Gavazzeni Bergamo, ci spiega quali sono le patologie più diffuse, come riconoscerle e trattarle. Spesso ci si accorge della sua importanza – ...
La curcuma è un tubero di origine asiatica, coltivata soprattutto in India e nell’isola di Giava, ma anche nelle aree tropicali di tutto il mondo i cui benefici per il nostro organismo sono molteplici: tra di essi ...
Le articolazioni sono particolarmente soggette a sviluppare patologie di natura talvolta infiammatoria acuta, talora cronico-degenerativa: l’artrosi non è una semplice malattia degenerativa delle cartilagini articolari, approfondiamo le nuove tecnologie nella chirurgia protesica e terapia rigenerativa. Ne parliamo ...
Il lockdown e lo smartworking hanno fatto crescere il tempo passato con i dispositivi elettronici: un loro utilizzo eccessivo può rientrare tra le cause di dolori e crampi alle dita delle mani, al polso e all’avambraccio ...
La rizoartrosi è una patologia che interessa il pollice, provoca un forte dolore al dito e ne limita l’utilizzo, soprattutto per quanto riguarda movimenti di torsione, come ad esempio l’apertura della macchinetta del caffè o del pomello di ...