Arrossamento degli occhi, congiuntivite, gonfiore delle palpebre, lacrimazione ma anche starnuti, congestione nasale, tosse e mancanza del respiro sono alcuni dei tipici sintomi riferiti da soggetti allergici a seguito dell’inalazione dei pollini: come distinguere i ...
Alle preoccupazioni che normalmente sorgono nei pazienti asmatici durante il periodo influenzale, si aggiunge quest’anno anche il timore per il nuovo coronavirus: ecco le risposte del Dottor George Cremona, Responsabile del Servizio di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria ...
Due studi sul trattamento della rinosinusite cronica grave con poliposi nasale, ai quali ha partecipato Humanitas, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale The Lancet. Perdita dell’olfatto, difficoltà a respirare, dolore o senso di pressione ...
È il periodo dell’allergia all’ambrosia: il Dottor Daniele Berra, Responsabile dell’Unità Operativa di Pneumologia del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio ci spiega cos’è e come prevenirla. Ad inizio agosto parte la stagione del polline d’ambrosia. Quali sono i ...
Caldo e asma: ecco i consigli dello pneumologo dell’Ospedale Niguarda su come affrontare il periodo estivo. Caldo intenso e attacchi d’asma è una correlazione da tenere in considerazione? Abbiamo fatto qualche domanda allo pneumologo. L’estate per un asmatico può ...
Sono state di recente approvate le nuove linee guida internazionali sul trattamento dell’asma e Humanitas ha pubblicato un interessante approfondimento, unito all’intervista al TG2 al Prof. Giorgio Walter Canonica, Direttore Centro Medicina Personalizzata: Asma e Allergologia in Humanitas ...