Le macchie della pelle sono lesioni tipiche della cute, che possono presentarsi in tutto il corpo con colori diversi: con il Dottor Gianluca Mio, dermatologo presso Primus Forlì Medical Center, parliamo dell’origine delle macchie bianche e come ...
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire dello stress. Per stress si intende quello stato di affaticamento psico-fisico, indotto sull’organismo da stimoli esterni (stressors) che possono essere di ...
L’eczema è una manifestazione infiammatoria cutanea caratterizzata da arrossamenti e desquamazioni crostose e da una componente pruriginosa piuttosto importante. Il prurito, infatti, è il sintomo più fastidioso dell’eczema e può manifestarsi con diversa intensità (acuto, sub-acuto, cronico) a seconda della ...
Primavera, tempo di rinascita e risveglio, anche per la nostra pelle: ecco come prepararla al meglio all’estate e all’esposizione al sole. “In questa stagione è importante prendersi cura della propria pelle e riservarle particolari attenzioni per 2 ...
Con l’arrivo della primavera, è importante sottoporsi a una visita dermatologica per controllare la salute della pelle e i nei presenti e individuare eventuali anomalie prima che l’esposizione ai raggi solari primaverili ed estivi possa aggravare eventuali ...
Parliamo di acne: quali tipologie esistono, quali sono le cause e quali i trattamenti disponibili?Secondo quanto riportato dalla Società Italiana di Dermatologia, in Italia ne soffre il 70-80% degli adolescenti: l’acne una comune patologia cutanea infiammatoria ...
Prosegue anche nel 2024 la campagna di prevenzione dei tumori della pelle “RiGuardati, tieni d’occhio la tua pelle” promossa da ASST Garda in collaborazione con Carolina Zani Melanoma Foundation. Riguardati, tieni d’occhio la tua pelle: prevenzione ...
La luce del sole è molto importante per il nostro organismo e una corretta esposizione solare apporta diversi benefici (aiuta la sintesi della vitamina D, contribuisce al rilascio della serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore) e aiuta a riposare ...
Le Unità Operative di Oncologia di Saronno e di Dermatologia di Busto Arsizio, in ASST Valle Olona, sono state autorizzate alla somministrazione di immunoterapia e di farmaci a bersaglio molecolare per il melanoma in fase ...
Il carcinoma basocellulare è il tumore maligno più diffuso in assoluto: si tratta di un tumore della pelle, che in genere non provoca metastasi e non interessa i linfonodi. Si sviluppa per una crescita anomala delle cellule ...
Quando si parla di dermatoncologia, il principale obiettivo è la diagnosi precoce e la prevenzione del melanoma e l’identificazione delle persone a rischio: una diagnosi precoce, infatti, può cambiare la prognosi del paziente, consentendo di asportare il melanoma nelle ...
Si stima che in Italia il 3% della popolazione sia affetto da psoriasi (o artrite psoriasica), una malattia cronica della pelle che comporta l’insorgenza di placche squamose a carico del cuoio capelluto, a livello di gomiti ...
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, è la prima barriera tra noi e l’esterno e per questo riveste una fondamentale azione nella protezione dell’organismo, nella percezione del dolore, nella regolazione della temperatura interna e ...
Estate, vacanze, caldo, piscina, ma a attenzione: per quanto rilassanti e rinfrescanti, questi luoghi a volte possono lasciare “ricordini” poco piacevoli, tra cui le verruche, ovvero spiacevoli escrescenze cutanee dovute ad uno dei ceppi dell’HPV (Human Papilloma ...
Al ritorno dalle vacanze può capitare di ritrovarsi con delle macchie bianche sulla pelle che rovinano l’abbronzatura: nella maggior parte dei casi non si tratta di un fenomeno pericoloso, ma è fondamentale rivolgersi a uno specialista dermatologo ...